Danny Cipriani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + immagine
Gvnnbot (discussione | contributi)
m Aggiornamento attivita template Bio e altro, Replaced: ’ → ' (7), using AWB
Riga 31:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = rugbystarugbista
|Epoca = 2000
|Nazionalità = britannico
Riga 37:
|Categorie=no
}}
 
__NOTOC__
==Cenni biografici ==
Figlio di genitori separati, Cipriani crebbe con la madre, che provvide ai bisogni familiari esercitando la professione di [[taxi|tassista]] a [[Londra]]; il giovane Daniel fu iscritto alla Wimbledon College Prep School<ref name="dannyguardian">{{Cita news|lingua=en|url=http://sport.guardian.co.uk/rugbyunion/story/0,,2237023,00.html|titolo=I’veI've been dying to get picked since I was so young|autore=Donald McRae|pubblicazione=[[The Guardian]]|giorno=8|mese=1|anno=2008|accesso=2/4/2008}}</ref>; lì, visto il suo talento nel rugby, gli fu offerta una borsa di studio a [[Reading]]; più tardi si trasferì in un istituto di [[Croydon]]. Durante tale periodo praticò con discreto profitto anche il [[Calcio (sport)|calcio]] (fu allievo del [[Queens Park Rangers F.C.|Queens Park Rangers]] ed ebbe un’opzioneun'opzione dal [[Reading Football Club|Reading]]) e il [[cricket]] (fu visionato da un club del [[Surrey]] come battitore)<ref name="dannyguardian" />.
 
A mettere sotto contratto professionistico Cipriani furono i londinesi [[London Wasps|Wasps]] nel [[2004]]; l’occasionel'occasione per mettersi in mostra giunse nel [[2007]], quando il mediano [[Alex King]] si trasferì: il posto vacante venne offerto proprio a Cipriani, il quale già aveva giocato altri incontri, ma in altre posizioni. Nel nuovo ruolo, invece, diede un grosso contributo a due vittorie di seguito, contro [[Gloucester Rugby|Gloucester]] e [[Munster Rugby|Munster]], divenendo così titolare fisso.
 
Già impiegato nelle Nazionali inglesi di categoria (disputò anche due Coppe del Mondo U-19 consecutive, sebbene in una dovette saltare parte della competizione a causa di un infortunio al capo), fu aggregato al gruppo di giocatori che prepararono la spedizione alla [[Coppa del Mondo di rugby 2007|Coppa del Mondo 2007]], anche se non disputò alcun ''test match''. La sua prima partita in [[Nazionale di rugby XV dell'Inghilterra|Nazionale]] è del [[Sei Nazioni 2008]], nell’aperturanell'apertura di torneo contro il {{NazNB|R15|WAL}} a [[Stadio di Twickenham|Twickenham]]. La prestazione di Cipriani contro l’l'{{NazNB|R15|IRL rugby}} (quattro calci piazzati e tre conversioni, per un totale di 18 punti) come sostituto di [[Jonny Wilkinson]], ha spinto quest’ultimoquest'ultimo a conferire al suo più giovane collega una sorta di investitura, dichiarando di vederlo come suo ideale successore nel ruolo di [[mediano d'apertura]] in Nazionale<ref name="Jonny_Danny" />.
 
A causa di un infortunio alla caviglia occorsogli il [[18 maggio]] [[2008]] durante la semifinale di Premiership contro il [[Bath Rugby|Bath]], Cipriani non ha potuto disputare la finale del torneo (che gli Wasps hanno vinto a Twickenham contro il [[Leicester Tigers|Leicester]] il [[31 maggio]] successivo), ed è indisponibile per il ''tour'' estivo dell’dell'{{NazNB|R15|ENG}} in [[Nuova Zelanda]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.planetrugby.com/Story/0,18259,3551_3581868,00.html|titolo=Injuries strike at Wasps|pubblicazione=planetrugby.com|giorno=18|mese=5|anno=2008|accesso=18/5/2008}}</ref>.
 
== Palmarès ==
Riga 59:
*{{en}}&nbsp;[http://www.scrum.com/1200_1205.php?player=6854&includeref=dynamic Statistiche internazionali di Danny Cipriani], da ''Scrum.com''
 
{{portalePortale|biografie|rugby}}
 
[[Categoria:London Wasps]]