Piero Simondo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
A partire dal 1972 al 1996 ha lavorato all'Università di Torino dove ha seguito i laboratori di attività sperimentali presso l'Istituto di Pedagogia ed ha tenuto la cattedra di Metodologia e didattica degli audiovisivi.
*''L’alba della logica'' – Torino, SEI, 1967▼
▲===Bibliografia===
*''Ars vetus, ars modernorum'' – Torino, SEI, 1971
*''Spazi educativi e ricerca in situazioni di Laboratorio'' – Torino, Tirrenia Stampatori, 1981▼
*''Che cos’è stato il Laboratorio sperimentale di Alba'' – Genova, Libreria Sileno Editrice, 1986▼
▲''L’alba della logica'' – Torino, SEI, 1967
*''La situazione laboratorio'' – Torino, Tirrenia Stampatori, 1987▼
*''
*''Il colore dei colori'' – Firenze, La Nuova Italia, 1990▼
*''A mo’ di prefazione'', nel catalogo ''Jorn in Italia. Gli anni del Bauhaus imaginista'', Torino, Fratelli Pozzo, 1997▼
▲''Spazi educativi e ricerca in situazioni di Laboratorio'' – Torino, Tirrenia Stampatori, 1981
*''Guarda chi c’era, guarda chi c’è. L’infondata fondazione dell’Internazionale Situazionista'', Genova, Ocra Press, 2004▼
▲''Che cos’è stato il Laboratorio sperimentale di Alba'' – Genova, Libreria Sileno Editrice, 1986
▲''La situazione laboratorio'' – Torino, Tirrenia Stampatori, 1987
▲''Il colore dei colori'' – Firenze, La Nuova Italia, 1990
▲''A mo’ di prefazione'', nel catalogo ''Jorn in Italia. Gli anni del Bauhaus imaginista'', Torino, Fratelli Pozzo, 1997
▲''Guarda chi c’era, guarda chi c’è. L’infondata fondazione dell’Internazionale Situazionista'', Genova, Ocra Press, 2004
===Riviste===
|