Cono di Abrams: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | m Bot: correzione di simboli errati di lunghezza, aree, volumi e massa con punto | ||
| Riga 9: La prova che viene eseguita utilizzando il cono di Abrams prende il nome di '''slump test''' ed è una valutazione della deformazione che un impasto subisce per effetto del proprio peso, quando viene privato del recipiente che lo sostiene. Il recipiente tronco-conico viene riempito con tre strati successivi, costipando ogni strato con 25 colpi dati con un pestello (lunghezza 2'=61 cm, diametro 2/3"=1,6 cm Si livella la superficie e si estrae il cono con molta delicatezza, in un lasso di tempo fra i 5 e i 10 secondi. La prova deve essere eseguita entro 150 secondi, dal momenti in cui si versa il primo strato fino alla misurazione dell'abbassamento. | |||