2-butanolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ensahequ (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Ensahequ (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
|aspetto =
|numero_CAS = 78-92-2
|numero_EINECS = 201-158-5
|titolo_proprietà_chimico_fisiche =
|densità_condensato =
Riga 62:
|capacità_termica =
|entalpia_standard_di_combustione =
|titolo_proprietà_tossicologiche =
|LD50 =
|flash_point =
Riga 68:
|temperatura_di_autoignizione =
|TLV =
|simbolo1 = irritante
|simbolo2 =
|simbolo3 =
Riga 81:
Viene determinato mediante [[Gascromatografia|gas-cromatografia]] per rilevare tagli di vini con [[feccia]] o [[vinaccia]] battericamente alterati.
 
Non si sa ancora molto su questo composto, si è a conoscenza che laLa sua presenza aumenta in caso di masse alterate (ad es. batteri acetici), in particolare quando le vinacce rimangono per lungo tempo ad alte [[temperatura|temperature]] (normalmente quando non riescono ad essere smaltite); affinché questa sostanza non si formi, le vinacce vergini devono essere [[silos|insilate]], immagazzinate e acidificate per inibire qualsiasi attacco batterico.
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.zetalab.it/schede/x163851.pdf Scheda dei Dati di Sicurezza secondo le Direttive 91/155/CEE]
 
{{Portale|chimica}}