Quentin Bell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo {{Tmp|Bio}} +Sistemo sintassi Template:Portale. Aggiungo: biografie. |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
Bell è stato il figlio di [[Clive Bell|Clive]] e [[Vanessa Bell]] (nata Stephen), e il nipote di [[Virginia Woolf]]. E' stato educato a [[Londra]] e alla Quaker Leighton Park School.
Principalmente un artista, vasaio, egli è stato stabilito per il mondo accademico. Scrisse una [[biografia]] della sua celebre zia in due volumi che stampò presso la [[Hogarth Press]] (casa editrice fondata dalla stessa [[Virginia|Virginia Woolf]] e dal marito [[Leonard Woolf]]) nel [[1972]]. Vinse non solo il [[James Tait Black
In seguito divenne un docente di Storia dell'Arte presso il Dipartimento di Belle Arti, [[King's College (Cambridge)]] dal [[1952]] al [[1959]], poi professore presso l'Università di [[Leeds]]. Nel [[1964]] è stato nominato professore di belle arti presso l'[[Università di Oxford]] e, nel [[1965]], alla Hull University. Era infine un professore di storia e teoria presso l'Università del [[Sussex]] dal [[1967]] al [[1975]]. E' stato sposato con Ann Olivier Bell nata Popham. Ebbero tre figli: Julian Bell, un artista e Muralista; Cressida Bell, una notevole designer tessile, e Virginia Bell, una [[scrittore|scrittrice]].
| |||