Discussioni utente:RiccardoP1983/Archivio7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →successione Francia: nuova sezione |
|||
Riga 31:
Ciao, ho visto che hai lavorato alle linee di successioni al trono di Francia. Mi sono accorto però che trasformando la voce '''Pretendenti alla Corona di Francia''' in [[Linea di successione al trono di Francia]], si rischia di dare luogo a dei duplicati. Infatti, per rispettare il nuovo titolo della voce, è necessario inserire la lista dei principi che hanno diritto alla successione, ciò che però viene fatto anche in "[[Linea di successione orléanista]]" e in "[[Linea di successione legittimista]]"... E se ribattezzassimo la voce "Pretendenti al Trono di Francia"? con i dovuti rimandi alle linee di successione orleantista (meglio però "unionista" essendo l'orleanismo un movimento politico), "legittimista" (meglio però "neo-legittimista", dal momento che è dubbio che rispetti le norme scritte e consuetudinarie del Regno di Francia), e se si vuole anche bonapartista?<br>
Inoltre ho notato che la wiki in inglese, dalla quale sembra che tu abbia attinto, riporta degli errori in merito alla successione nella Casa di Orléans: la successione, redatta dal Conte di Parigi, può essere consultata qui: [http://royaute.ifrance.com/les_opinions.htm], dove si fa riferimento alle branche della Casa d'Orléans discendenti da Enrico VI, padre dell'attuale pretendente. Quest'ultimo aveva escluso dalla successione alcuni figli per via dei loro matrimoni. In seguito queste linee sono state ristabilite, ma sembra che abbiano perso la precedenza. --[[Utente:Migliorpasquale|PM]] ([[Discussioni utente:Migliorpasquale|msg]]) 13:17, 10 mag 2009 (CEST)
==Portale==
Stavo vedendolo ora, sei stato grandissimo :) ! Direi che mancano giusto una decina (più ? meno ?) di belle immaginare da scegliere in [[:co:Category:House of Savoy]] per ravvivare un po', le voci più complete/lunghe -c'è un tool che calcola automaticamente le voci più grosse dentro le categorie, ora lo recupero- e soprattutto (perchè a seconda del computer può sballare la visualizzazione, mi è stato raccomandato vivamente) ''limare'' il testo dentro i box in modo che siano, quelli sulla stessa riga (sapevi ed araldica; chiese e sepolcri; etc), all'incirca della stessa lunghezza. Ho già contattato un utente perchè prepari un bot per inserire automaticamente la stringa del portale in tutte le voci interessate.
Come logo del portale pensavo allo stemma semplice, dal momento che si visualizza molto piccolo, tipo [[:co:File:Image-Armoiries Savoie 1180 - écu moderne.svg]] ? che ne pensi ? --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 20:13, 14 mag 2009 (CEST)
|