Multicrypt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
La memoria flash tra l'altro ha anche permesso la nascita di CAM Common Interface che, utilizzando tale tipologia di memoria, possono essere aggiornate facilmente dall'utente con nuovi sistemi di accesso condizionato o versioni migliorate dello stesso similmente a quanto succedede con il CA embedded.
 
Il CA embedded implementato attraverso memoria flash ha anche dato inizio alla proliferazione di firmware non licenziati dai fornitori di sistemi di accesso condizionato, firmware (quindi illegali),non firmwarecommerciabilizzabili facilmentelegalmente reperibilima che possono essere reperiti facilmente su [[Internet]] a fini di uso privato e che permettono di fruire dell'offerta criptata di un fornitore di servizi televisivi anche con dispositivi non licenziati per tale scopo. In Italia esemplare è il caso di [[SKY Italia]] che ha sempre licenziato la fruizione della propria [[piattaforma televisiva]] [[SKY]] solo attraverso lo [[Skybox]], decoder[[set-top digitale satellitarebox]] fortemente osteggiato dagli utenti più esperti per le sue scarse prestazioni, motivo per cui hanno trovato terreno fertile firmware per decoderset-top digitali satellitaribox dalle prestazioni migliori non licenziati però da SKY Italia ma in grado ugualmente di decriptare ugualmente (con regolare [[smart card]]) SKY.
 
Stesso discorso vale per le CAM Common Interface utilizzanti memoria flash. Attualmente infatti sono disponibili in commercio varie CAM Commmon Interface, dette "CAM programmabili", vendute senza firmware. Vari firmware per tali CAM, in grado di gestire i servizi di accesso condizionato più vari, sono poi reperibili facilmente su Internet (essendo privi di licenza non è possibile venderli direttamente con la CAM).