Opera di Amburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
m fix |
||
Riga 10:
Nel 1721, [[Georg Philipp Telemann]], una figura centrale del barocco tedesco, entrò a far parte dell'Opera di Amburgo e negli anni seguenti vennero [[Christoph Willibald Gluck]], [[Johann Adolph Hasse]] e diverse compagnie italiane come complessi ospiti.
Per sostituire la struttura in legno del ''Gänsemarkt'', nel 1826 venne realizzato il primo teatro in pietra, inaugurato il 18 maggio con il nome di ''Stadt-Theater''. Esso era ubicato sul sito dell'
L'edificio venne poi restaurato nel 1873, sia all'interno che all'esterno, in stile "Gründerzeit" in voga all'epoca, e nuovamente nel 1891, con l'introduzione dell'illuminazione elettrica.
|