Gay Lib: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{WIP|[[Utente:G.dallorto|Giovanni Dall'Orto]]}}
{{Stub LGBT}}
'''GayLib''' è l'associazione nazionale dei [[gay]] liberali e di centrodestra, nata nel 1997.
 
L'organizzazione dichiara di operare nel campo della politica e della cultura delle persone omosessuali, in particolar modo:
Riga 35:
GayLib propone una "revisione" più che mai necessaria dei fatti e delle persone che hanno avuto parte nella "questione omosessuale" in tutto il mondo, portando avanti il lavoro storiografico già avviato, ma con fomra ed analisi obbiettive. Tale necessità si evidenza per il fatto che, tendenziosamente, vengono ricordate solo le persecuzioni compiute a danno di persone omosessuali ad opera delle ideologie vicine alla destra, mentre vige un silenzio assoluto sulle violenze, sulle esecuzioni, sulle detenzioni e sulle torture subite dai gay nei paesi comunisti così come in quelli arabi.
GayLib stigmatizza inoltre da sempre la presenza della simbologia comunista e filopalestinese alle manifestazioni gay (ovvia la contraddizione).
 
==Voci correlate==
* [[Alleanza nazionale]]
* [[Forza Italia]]
* [[Movimento di liberazione omosessuale]]
 
==Collegamenti esterni==
* [http://www.gaylib.it/ Sito del gruppo]
 
[[Categoria:Associazioni]]
[[Categoria:LGBT]]