HMS Cardiff (D108): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La guerra delle Falkland: sistemo centrale |
→La guerra delle Falkland: preciso |
||
Riga 78:
[[File:Islas Malvinas.jpg|thumb|right|La HMS ''Cardiff'' ancorata dietro la piccola HMS ''Tiger Bay'' alle isole Falkland durante la guerra. Riconoscibile la zona del ponte di comando con sopra i radar di scoperta e tiro.]]
Il [[13 giugno]] alcuni contatti vennero rilevati sulla costa sud delle isole, quasi tutti diretti a nord; uno di essi si diresse invece attraverso la terraferma verso la parte nord di Port Stanley, ma fu agganciato dal radar di puntamento ed abbattuto da un missile Sea Dart; con la conferma dell'abbattimento arrivò l'identificazione del bersaglio, un [[bombardiere]] [[English Electric Canberra|Canberra]], che risultò l'ultimo mezzo aereo abbattuto durante la campagna<ref>{{cita|One Hundred Days|woodward|pag. 331}}</ref>. Alle 14:05 di quel giorno, infatti, il generale Menendez firmava la resa delle forze argentine sulle isole.
===La prima guerra del golfo===
|