Facebook: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 79.2.236.239; ritorno alla versione di 94.163.156.14 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 62:
Facebook è andata incontro ad alcune polemiche in questi anni. Il network è stato escluso da molti posti di lavoro per diminuire il tempo perso su questa piattaforma per scopi non inerenti al lavoro.
Diversi problemi sono sorti riguardo l'uso di Facebook come un mezzo di controllo e come miniera di dati. Due studenti del MIT [[ Massachusetts Institute of Technology]] riuscirono a scaricare più di 70 000 profili di Facebook utilizzando uno ''[[Shell (informatica)|shell script]]'' automatico. Nel [[maggio]] del [[2008]] un programma della [[British Broadcasting Corporation|BBC]], ''Click'', mostrò che era possibile sottrarre i dati personali di un utente e dei suoi amici con delle applicazioni maligne.<ref name="Threats to Privacy">[http://www.swiss.ai.mit.edu/6095/student-papers/fall05-papers/facebook.pdf] "Facebook: Threats to Privacy" Massachusetts Institute of Technology, 2008.</ref>
Inoltre sul sito stesso di Facebook è scritto che oltre alle informazioni immesse dall'utente (nome, indirizzo email, numero di telefono e così via) l'indirizzo IP e le informazioni relative al browser vengono registrate ad ogni accesso. Il nome, i nomi delle reti di cui si fa parte e l'indirizzo e-mail saranno utilizzati per comunicazioni di servizi offerti da Facebook e possono essere messe a disposizione di motori di ricerca di terzi. Inoltre secondo la normativa Facebook si arroga il diritto di trasmettere a terzi le informazioni presenti nel profilo di un utente.<ref name="Normative sulla la Privacy">[http://it-it.facebook.com/policy.php] Normativa sulla Privacy Facebook 26/11/2008.</ref>
|