Discussione:Adriano Sofri/Archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 353:
 
Prendiamo atto che la Suprema Corte di Cassazione della Repubblica Italiana non è una fonte attendibile e verificabile per il progetto Wikipedia. Ci daremo da fare per reperire fonti che siano maggiormente gradite agli admin. Cordialità. [[Speciale:Contributi/87.10.36.158|87.10.36.158]] ([[User talk:87.10.36.158|msg]]) 13:38, 21 mag 2009 (CEST)
:Errato. Lo è invece così tanto - fonte attendibile - che fa appunto fede, per la stesura della voce, il capo d'accusa contestato a Sofri e cioé quello di «concorso morale in omicidio», come mandante dell'omicidio Luigi Calabresi, mentre non sono stati contestati a Calabresi né il reato di banda armata né circostanze aggravanti eversive, cioè nessuna delle fattispecie previste dall'ordinamento italiano quali mezzi di contrasto del terrorismo<ref>La sentenza della [[Corte d'Assise]] (cioé quella di primo grado che è stata poi confermata dalla [[Corte di Cassazione]] il 22 gennaio 1997 - se ti serve un riassunto di tutto l'iter giudiziario lo trovi, ad esempio, [http://www.repubblica.it/online/cronaca/sofri/prove/prove.html qui]) condannava infatti Sofri (con Marino e Pietrostefani) per i reati loro ascritti, ovvero: «del reato p. e p. dagli artt. 110, 112 n.1, 575 n.3, 61 n.10 C.P. per avere, in concorso tra loro e con altre persone allo stato non identificate, cagionato la morte del dr. Luigi CALABRESI, Commissario Capo di P.S. in particolare il SOFRI ed il PIETROSTEFANI <span style="text-decoration: underline">decidendo l’esecuzione dell’omicidio</span>... [''[[omissis]]'']»; (sottolineato mio) la sentenza completa la trovi [http://www.sofri.org/assise.zip qui]: sono 344 pagine, buona lettura.</ref>. L'ironia sterile e il fatto che continui a non afferrare il punto non producendo fonti che sostengono quanto affermi qualificano la tua posizione come preconcetta. Io mi sono detto del tutto disponibile ad inserire quel che ti pare, ma a fronte di fonti. Come vedi quelle giudiziarie te le ho riportate. Di che stiamo parlando? --[[Utente:Pap3rinik|Pap3rinik]] ([[Discussioni utente:Pap3rinik|msg]]) 15:59, 21 mag 2009 (CEST)
<references/>
Ritorna alla pagina "Adriano Sofri/Archivio1".