Utente:Limonadis/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
|Nazionalità = inglese
}}
[[Image:Stamford Raffles statue.jpg|thumb|right|225px|Replica of a statue of [[Sir Stamford Raffles]] by Woolner, erected at the spot where he first landed at [[Singapore]]. The original statue stands at the [[Victoria Memorial Hall]].]]
== Biografia ==
Riga 22:
Fu uno dei membri fondatori della [[confraternita dei preraffaelliti]], espose i suoi lavori alla [[Royal Academy]] dal [[1843]].
Il medievalismo dei preraffaelliti era in contrasto con le sue inclinazioni [[classicismo|classicheggianti]], ma si trovò d'accordo con l'idea dell'osservazione ravvicinata della natura. Già subito dopo la fondazione della confraternita dimostrò la sua grande attenzione per i dettagli nei suoi ritratti nei busti e nei medaglioni.
Fu obbligato ad emigrare in [[Australia]] per un periodo e qui subito si propose come scultore e gallerista. La sua permanenza in Australia lo aiutò ad ottenere commissioni lì ed altrove per realizzare statue di eroi imperiali britannici, come [[James Cook]] e [[Thomas Stamford Raffles]]
I suoi lavori personali più complessi sono probabilmente ''Civilisation'' (''Civilizzazione'') e ''Virgilia''. Fu eletto membro della [[Royal Academy]] nel [[1875]] e lì insegnò scultura dal [[1877]] al [[1879]].
Woolner fu anche un poeta di una certa fama all'epoca, il suo primo poema ''My Beatiful Lady'' (''la mia bella signora'') appartiene ancora alla corrente preraffaellita, nei suoi lavori più tardi ''Pygmalion'', ''Silenus'' e ''Tiresius'' si sposta verso un classicismo [[erotismo|erotico]].
Woolner fu amico intimo del poeta [[Alfred Tennyson]] a cui fornì lo scenario per il poema ''Enoch Arden''. Le sue speculazioni sull'anatomia umana impressionarono tanto [[Charles Darwin]] che rinominò la parte dell'orecchio umano chiamata ''[[tubercolo di Darwin]]'' in ''punta Woolneriana''.
Thomas Woolner morì istantaneamente per colpa di un [[ictus]] all'età di 67 anni. Sua moglie Alice morì nel [[1912]]. Il loro figlio Hugh, tornando indietro dal funerale di lei verso [[New York]] si imbarcò sul [[Titanic]]. Tuttavia sopravvisse all'affondamento. <ref>[Hugh Woolner http://www.encyclopedia-titanica.org/fleecing_of_woolner.html]</ref>
== Note ==
| |||