Yu-Gi-Oh! (gioco di carte): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				|||
Riga 20: 
* ''Carte mostro'' (''Monster cards''): rappresentano creature di vario genere (non necessariamente [[mostri]], visto che comprendono anche robot, esseri umani, etc) che, nella finzione del gioco, "combattono" tra loro, attaccando l'avversario e difendendo il loro "controllore". Tipicamente è possibile giocare solo una carta mostro per turno (si parta di ''Evocazione Normale''), a meno che il testo di un'altra carta non consenta diversamente (in questo caso si parla di ''Evocazione Speciale''). Le carte mostro sono caratterizzate da punteggi numerici di ''attacco'' e ''difesa'', che determinano l'esito degli scontri, e da un ''livello'' rappresentato come una serie di stelle (''Level Stars''). Sono classificate principalmente in due modi: uno è detto ''Attributo'' (chiamato però ''Tipo'' - ''Type'' - nella versione giapponese) e identifica l'elemento legato alla creatura ([[luce]], [[oscurità]], [[Fuoco (fisica)|fuoco]], [[vento]], [[acqua]] e [[Suolo|terra]]); l'altro è detto ''Tipo'' (chiamato però ''Sottotipo'' - ''Sub-Type'' nella versione giapponese) e può essere uno dei seguenti: [[Drago]], [[Mago|Incantatore]], [[Zombie]], Guerriero, Guerriero-Bestia, Bestia, Bestia Alata, [[Demone]], [[Fata]], [[Insetto]], [[Dinosauro]], [[Rettile]], [[Pesci|Pesce]], Serpente Marino, [[Macchina]], Tuono, Acqua, Pyro, Roccia e [[Plantae|Pianta]] ('''psichico con i nuovi mostri sinchro'''). Le carte mostro cosiddette "normali", ossia che non possono far altro che attaccare o difendere, hanno sfondo giallo; categorie particolari di carte mostro si distinguono dallo sfondo di colore diverso e da una o più parole aggiuntive scritte dopo il ''Tipo'': 
** ''Effetto'' (sfondo arancione): il mostro, oltre ad attaccare o stare in difesa, modifica il gioco, ad esempio, può diminuire i punteggi di attacco o difesa di altri mostri, danneggiare direttamente l'avversario, permettere al controllore di pescare altre carte  etc. Gli effetti si attivano in vari modi, a seconda di quanto scritto sulla carta: ad esempio scoprendo la carta quando questa si trova coperta (''effetto scoperta'', o ''flip effect''), nel momento in cui la carta viene giocata, quando si verificano particolari condizioni o semplicemente dichiarando di voler attivare l'effetto. 
** ''Fusione'' (sfondo viola): sono carte particolari che non devono essere messe nel mazzo di gioco, ma in un mazzo a parte chiamato ''Mazzo Fusione'' ('' 
** ''Rituale'' (sfondo azzurro): è un potente mostro che può essere giocato solo usando la ''magia rituale'' appropriata (vedi oltre).  
** ''Spirit'' (sfondo arancione, perché considerato mostro ad effetto): carta che ritorna nella mano del suo proprietario al termine del turno in cui è stata giocata.  
 | |||