Quentin Crisp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo template Portale. |
|||
Riga 35:
Nel [[1940]] si trasferì nella casa che avrebbe occupato per i successivi quarant'anni, al primo piano del 129 di Beaufort Street, London. Lì rimase finché emigrò nel [[1981]]. In quegli anni non rassettò mai la casa, affermando nelle sue memorie che «la polvere non peggiora più dopo i primi quattro anni».
Lasciò il suo lavoro di disegnatore per un ingegnere nel [[1942]] per diventare un modello dal vivo in scuole d'arte di Londra e dintorni, e continuò a posare per artisti
Crisp aveva pubblicato tre brevi libri quando gli venne richiesto dal direttore [[Jonathan Cape]] di completare quello che sarebbe diventato ''[[The Naked Civil Servant]]''. Avendo sentito un'intervista a Crisp in radio nel [[1964]], egli desiderava produrre qualcosa con i suoi primi lavori. Il libro apparve [[1968]] con un discreto successo di critica. Quando il libro fu ristampato nel 1975 sulla scia del successo della versione televisiva, Gay News commentò che il libro avrebbe dovuto essere pubblicato postumo. Quentin rispose alla critica dicendo che questo era un modo gentile di augurargli la morte.
|