Il conte di Montecristo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 535:
 
== Curiosità ==
* Il grande tesoro citato nel romanzo, appartenuto alla famiglia Spada e nascosto sull'[[isola di Montecristo]], era una leggenda già esistente all'epoca e legata ad un ipotetico tesoro che i monaci di [[San Colombano]] avevano nascosto prima della distruzione del potente [[Monastero di San Mamiliano]] da parte dei [[saraceni]]. Il ''Monastero di [[San Mamiliano]]'' era tenuto anticamente dai monaci dell'[[Abbazia di San Colombano]], che gestiva il grande [[Feudo monastico di Bobbio]]. Nel romanzo il tesoro è localizzato in una grotta.; Ine in effetti sull'isola esiste, sotto i resti di un eremo, la [[Grotta di San Mamiliano]].
 
== Adattamenti cinematografici, televisivi e teatrali==