Tassilone III di Baviera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
Carlo Magno abolì il ducato e al governo della Baviera mise un prefetto (un suo cognato [[Alemanni|alemanno]]) e dopo aver costretto Tassilone, al concilio di [[Francoforte sul Meno]] a rinunciare pubblicamente a tutti i suoi domini, nel [[794]], la Baviera, così come la Carinzia, vennero riunite al regno dei Franchi, sotto la diretta autorità regale.
==Bibliografia==
* Becher Matthias, ''Carlo Magno'', Il Mulino, Bologna, 2000.
==Voci correlate==
|