Berkeley RISC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
== L'idea RISC ==
Gli scienziati del progetto RISC e MIPS sono partiti dalla constatazione che la maggior parte dei programmi non sfruttasse tutte le istruzioni dei processori, ma che in realtà ne utilizzasse solo un piccolo sottoinsieme.
I processori RISC si concentrarono sull'aggiunta di molti [[registro (informatica)|registri]] che il programma poteva utilizzare per memorizzare i valori intermedi dei dati in modo da evitare accessi alla lenta memoria centrale. Un buon compilatore era in grado di generare del codice che sfruttasse intensamente i registri riducendo di molto gli accessi alla memoria e innalzando quindi le prestazioni. A parità di transistor un processore RISC era molto più veloce di un classico processore CISC.
|