Neil McCarthy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo template Portale.
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
|altezza = 178
|peso = 102
|disciplina = Rugby XV
|specialità =
|categoria =
Riga 22:
|ranking =
|Squadra =
|Terminecarriera = [[2005]]
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre = {{Carriera sportivo|[[1996]]/[[1997|-97]]|{{Rugby Bath|G}}| |[[1997]]/[[-2000]]|{{Rugby Gloucester|G}}|42 }}{{Carriera sportivo(5)|[[2000]]/[[2004|04]]-03|{{Rugby Bristol|G}}|37 (5)|[[2004]]/[[2005|2003-05]]|{{Rugby Orrell}}| }}
|Anni nazionale = [[1999]]/[[-2000]]
|nazionale = {{Naz|R15|ENG}}
|presenzenazionale(goal) = 3 (0)
|allenatore = {{Carriera sportivo|[[2005]]/[[2007|-07]]|{{Bandiera|ENG}} Wootton Bassett| }}
|incontri =
|rigavuota =
|vittorie =
|aggiornato = [[30 aprile]] [[2008]]2010
}}
{{Bio
Riga 46:
|AnnoMorte =
|PreAttività=è un ex
|Attività = rugbystarugbista a 15
|Attività2 = allenatore di rugby
|Attività3 = dirigente sportivo
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
Riga 56 ⟶ 57:
__NOTOC__
==Cenni biografici==
Nato a Slough, nel [[Berkshire]], McCarthy frequentò l’università di [[Bath]], città dove ebbe il suo primo ingaggio nel rugby d’èlite a opera del [[Bath Rugby|club omonimo]].
Il Bath fu anche il club per il quale McCarthy firmò il suo primo contratto professionistico nel [[1996]].
Ivi rimase una sola stagione, per poi passare al [[Gloucester Rugby|Gloucester]], con il quale spese tre stagioni, nel corso delle quali si mise in luce a livello internazionale.
 
Già dal [[1999]], infatti, [[Clive Woodward]] aveva aggregato McCarthy alla [[Nazionale di rugby XV dell'Inghilterra|Nazionale]], inserendolo nella rosa dei convocati al [[Cinque Nazioni 1999|Cinque Nazioni]] di quell’anno, e facendolo esordire da sostituto contro l’{{NazNB|R15RU|IRL rugby}}; disputò un secondo incontro nell’estate seguente, un ''test'' contro gli {{NazNB|R15RU|USA}} in preparazione della {{RWC|1999}}, alla quale prese parte come membro della rosa ufficiale, ma nel corso della quale non fu mai schierato.
Il terzo e ultimo incontro di McCarthy in Nazionale risale al [[Sei Nazioni 2000]], contro l’{{NazNB|R15RU|ITA}} a [[Roma]].
 
Nell’estate del [[2000]] McCarty si trasferì al [[Bristol Rugby|Bristol]], e vi rimase 43 stagioni, primafino dialla passareretrocessione del club<ref name="Orrell">{{cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/rugby_union/3036145.stm|titolo=June: Rugby in brief. Orrell land McCarthy|giorno=1|mese=7|anno=2003|accesso=1-4-2010|pubblicazione=[[BBC]]}}</ref>; passò quindi all’Orrell<ref name="Orrell" />, club che vide il suo ritiro nel [[2005]] a causa di problemi fisici mai risolti.
 
Divenuto allenatore, fu ingaggiato da un club del [[Wiltshire]] delle serie minori, il Wootton Bassett, che aveva intenzione di passare dalla lotta per non retrocedere a quella per la promozione e per far ciò necessitava della guida di un professionista<ref>{{Cita news|lingua=en|titolo=Bassett job fires up Neil|giorno=30|mese=8|anno=2005|pubblicazione=This Is Wiltshire|accesso=30-4-2008|url=http://archive.thisiswiltshire.co.uk/2005/8/30/248294.html}}</ref>.
Passato alla carriera tecnica, fu ingaggiato da un club del [[Wiltshire]] delle serie minori, il Wootton Bassett, che aveva intenzione di passare dalla lotta per non retrocedere a quella per la promozione e per far ciò necessitava della guida di un professionista<ref>{{Cita news|lingua=en|titolo=Bassett job fires up Neil|giorno=30|mese=8|anno=2005|pubblicazione=This is Wiltshire|accesso=30/4/2008|url=http://archive.thisiswiltshire.co.uk/2005/8/30/248294.html}}</ref>. Dopo due stagioni in cui effettivamente McCarthy riuscì a portare il club alle soglie dei ''playoff'' per la promozione, questi annunciò che il lavoro per il quale era stato assunto era finito, e che il club aveva la struttura e la forza necessaria per competere ai vertici anche senza di lui, e tenendo fede alla dichiarazione d’inizio mandato circa il fatto che esso sarebbe durato al massimo due anni<ref>{{Cita news|titolo=Rugby: Ex-England man McCarthy quits Bassett job|lingua=en|autore=Craig Lyus|url=http://www.thisiswiltshire.co.uk/search/display.var.1684153.0.rugby_exengland_man_mccarthy_quits_bassett_job.php|giorno=12|mese=9|anno=2007|pubblicazione=This isIs wiltshireWiltshire|accesso=30/-4/-2008}}</ref> e rassegnò le dimissioni nel settembre [[2007]].
 
Dal [[novembre]] [[2008]] McCarthy è il direttore dell'Accademia giovanile del rugby del [[Leicester Tigers]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.thisisleicestershire.co.uk/news/Inside-Rugby-New-duo-charge-fame-Academy/article-471217-detail/article.html|titolo=Inside Rugby: New duo in charge of fame Academy|giorno=13|mese=11|anno=2008|pubblicazione=This Is Leicestershire|accesso=1-4-2010}}</ref>.
 
Passato alla carriera tecnica, fu ingaggiato da un club del [[Wiltshire]] delle serie minori, il Wootton Bassett, che aveva intenzione di passare dalla lotta per non retrocedere a quella per la promozione e per far ciò necessitava della guida di un professionista<ref>{{Cita news|lingua=en|titolo=Bassett job fires up Neil|giorno=30|mese=8|anno=2005|pubblicazione=This is Wiltshire|accesso=30/4/2008|url=http://archive.thisiswiltshire.co.uk/2005/8/30/248294.html}}</ref>. Dopo due stagioni in cui effettivamente McCarthy riuscì a portare il club alle soglie dei ''playoff'' per la promozione, questi annunciò che il lavoro per il quale era stato assunto era finito, e che il club aveva la struttura e la forza necessaria per competere ai vertici anche senza di lui, e tenendo fede alla dichiarazione d’inizio mandato circa il fatto che esso sarebbe durato al massimo due anni<ref>{{Cita news|titolo=Rugby: Ex-England man McCarthy quits Bassett job|lingua=en|autore=Craig Lyus|url=http://www.thisiswiltshire.co.uk/search/display.var.1684153.0.rugby_exengland_man_mccarthy_quits_bassett_job.php|giorno=12|mese=9|anno=2007|pubblicazione=This is wiltshire|accesso=30/4/2008}}</ref> e rassegnò le dimissioni nel settembre [[2007]].
==Note==
<{{references />|2}}
 
==Collegamenti esterni==
*{{en}}&nbsp;[http://www.bristolrugby.co.uk/2572.php Profilo di Neil McCarthy{{PAGENAME}}], da ''BristolRugby.com''
*{{en}}&nbsp;[http://www.scrumguinnesspremiership.com/1200_1205stats/profiles.php?player=7232&includeref=dynamic Statistiche internazionali di Neilclub in Premiership di McCarthy{{PAGENAME}}], da ''ScrumGuinnessPremiership.com''
*{{en}}&nbsp;[http://www.barbarianfc.co.uk/player-archive/profile/798/neil-mccarthy Statistiche nei Barbarians di {{PAGENAME}}], da ''BarbarianFC.co.uk''
{{Scrum|13093}}
 
 
{{Nazionale inglese mondiali di rugby 1999}}
{{Portale|biografie|Rugby|Sport}}
 
[[Categoria:Allenatori di rugby inglesi]]
[[Categoria:Bath Rugby]]
[[Categoria:Bristol Rugby]]
[[Categoria:Gloucester Rugby]]
[[Categoria:Rugbisti a 15 inglesi]]
[[Categoria:Allenatori di rugby inglesi]]
[[Categoria:Dirigenti sportivi britannici]]
[[Categoria:BathBarbarian RugbyFootball Club]]
 
[[en:Neil McCarthy (rugby player)]]