Discussioni utente:Enok/Archivio2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Bieco blu (discussione | contributi)
Riga 522:
Localismo un'iniziativa che si tiene (per citare solo i capoluoghi di provincia) a [[Torino]], [[Ferrara]], [[Reggio Emilia]], [[Gorizia]], [[Bergamo]], [[Brescia]], [[Como]], [[Lecco]], [[Mantova]], [[Milano]], [[Varese]], [[Cagliari]], [[Sassari]], [[Firenze]] ??? --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 12:33, 28 mag 2009 (CEST)
 
:::Non so cosa cerchiocerchi nel sito e come. Io ho trovato, nel sito ufficiale, tutte le città citate nella voce, tranne due: Genova (che però si trova su google) e Torino (ma ci abito e so che lo si fa perchè leggo "La Stampa" ed ho una figlia alle elementari, dove lo fanno). --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 12:40, 28 mag 2009 (CEST)
 
::::Vai sul sito. Clicca su "Sardegna": troverai Cagliari e Sassari. Non Alghero. http://www.piedibus.it/index.php?c=3&regione=sardegna Se invece usi google ti renderai conto che le regioni sono ben più di sei. Aggiungi pure la Liguria, http://www.ecoblog.it/post/8129/pedibus-i-bimbi-della-provincia-di-genova-vanno-a-scuola-a-piedi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/05/16/progetto-pedibus-tutti-scuola-senza-inquinare.html , il Piemonte http://www.astinotizie.it/eventi-e-cultura/1343-asti-grande-successo-per-il-pedibus.html , la Puglia http://www.ruotaliberabari.it/al-progetto-mobility-management-tra-bari-tirana . C'è inoltre un'altra tua obiezione che è senza senso, questa: "Già me li vedo i giapponesi a scrivere questa voce". Nemmeno questa scriveranno mai [[I Ragazzi del Sole]], ma non significa nulla: ciò che è enciclopedico in Italia non lo è per forza in Giappone, e viceversa. --[[Utente:Vito.Vita|Vito Vita]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 13:05, 28 mag 2009 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Enok/Archivio2".