Discussione:Impero ottomano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 126:
un'altra annotazione:
per il nord-africa si potrebbero utilizzare le attuali divisoni amministrative di algeria e libia con un basso margine di errore.
 
:È vero quanto dici sul Kurdistan. Si dovrebbero eliminare i suoi kmq. Quanto all'Arabia non avrebbe invece senso eliminare dal computo territoriale qualsiasi superficie che, per la natura dei terreni, sfugge a un diretto sfruttamento o che non presenta significativi insediamenti umani. Per indicare la superficie dell'Algeria non sottrarremmo mica la sua bella fetta di Sahara. O dalla superficie degli USA elimineremmo mai i suoi deserti dell'Arizona, del Colorado o del New Mexico? O Dal Sudafrica il Kalahari? Quanto alla Libia si potrebbe al massimo non tener conto del Fezzan (aggiuntovi dall'Italia fascista). --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 17:16, 29 mag 2009 (CEST)
Ritorna alla pagina "Impero ottomano".