Ford Anglia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Almabot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ru:Ford Anglia
MauritsBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: fi:Ford Anglia; modifiche estetiche
Riga 1:
La '''Anglia''' è stata una [[Autovettura|vettura]] prodotta negli stabilimenti che la [[Ford]] aveva impiantato in [[Gran Bretagna]]. Venne venduta in questo paese e, per un modello, anche nell'[[Europa]] continentale. La vettura era inoltre collegata ad altri due modelli sempre della Ford: la [[Ford Popular|Popular]] e la [[Ford Prefect_Prefect (auto)|Prefect]].
 
== Versioni ==
 
Con il nome ''Anglia'' ci si riferisce a quattro diversi modelli prodotti tra il [[1940]] e il [[1967]]:
 
=== Ford Anglia mod. E04A (1940 – 1948) ===
[[ImmagineFile:Ford.anglia.bristol.750pix.jpg|right|200 px|thumb|Ford Anglia del 1953]]
Primo modello della ''Anglia''. Presentato nel 1940. Il codice interno della ditta era E04A. La vettura era un rifacimento della [[Ford 7Y]] ed era una vettura semplice e con pochi accessori che puntava alla fascia bassa del mercato automobilistico. Il colore di molte di queste vetture era il ''Nero'' Ford. L'aspetto della vettura era quello tipico delle automobili degli [[Anni 1930|anni '30]], con un grande radiatore verticale. La versione due porte dell' ''Anglia'' era molto simile alla versione 4 porte della ''Perfect'' (codice interno E93A). La produzione totale, limitata dalla chiusura dello stabilimento della Ford durante la [[seconda guerra mondiale]] fu di 55.807 esemplari e cessò nel [[1948]].
 
=== Ford Anglia mod. E494A (1949 – 1953) ===
 
Il modello del 1949 (codice E494A) fu una rivisitazione del modello precedente avvicinandolo ad uno stile più ''[[Anni 1940|anni '40]]''. Il radiatore, molto simile a quello della [[BMW]], era ora a due lobi ed inclinato. La vettura restava molto spartana. ne furono prodotti 108.878 esemplari e la produzione di questo modello cessò nel [[1953]]. La vettura però rimase in produzione, come ''Ford Popular'', fino al [[1959]].
 
=== Ford Anglia mod. 100E (1953 – 1959) ===
[[ImmagineFile:1960.ford.anglia.100E.arp.750pix.jpg|right|200 px|thumb|Ford Anglia mod.100E]]
Nel 1953 la Ford presentò una ''Anglia'' completamente rinnovata, (cod 100E), con una estetica più moderna a ''tre volumi''. La 100E era disponibile in due versioni: due porte con il nome di ''Anglia'' o quattro porte come ''Ford Perfect''. In questo periodo il precedente modello della ''Anglia'' era disponibile come ''Ford Popular'' (cod. 103E), la vettura più economica disponibile sul mercato.
 
Riga 21:
In ogni caso la vettura ebbe un buon successo di vendite. Al termine della produzione, avvenuto nel 1959, ne erano state prodotte 345.841. Da questa vettura furono anche realizzate due versioni ''Station-Wagon'', ''Estate'' in Inghilterra, la ''Ford Escort'' e la ''Ford Squire''.
 
=== Ford Anglia mod. 105E (1959 – 1967) ===
[[ImmagineFile:Ford.anglia.105e.moors.arp.750pix.jpg|right|200 px|thumb|Anglia mod.105E]]
La 105E fu il modello finale dell' ''Anglia'' e venne presentato nel 1959. Il design della vettura risentiva molto dei modelli americani. La linea della parte anteriore era inclinata con una [[Calandra (veicoli)|calandra]], anch'essa inclinata, posta tra due prominenti fari ad ''occhio''. Le linee morbide ricordavano molto quelle delle auto prodotte dalla [[Studebaker]] negli [[Anni 1950|anni '50]] piuttosto che il look aggressivo delle vetture Ford. Come sulle [[Lincoln (auto)|Lincoln]] e sulle [[Mercury (auto)|Mercury]] di quell'epoca anche il [[lunotto]] posteriore era inclinato con una linea del tetto piatta. Erano presenti delle ''pinne'' sulla parte posteriore della vettura anche se di dimensioni minori rispetto a quelle delle vetture americane. In parte questa linea era forse dovuta all'utilizzo da parte dei progettisti inglesi della [[galleria del vento]] per i test.
 
Riga 29:
Nello stesso periodo la 100E rimase in produzione come ''Ford Popular'' mentre la Escort rimase immutata. Nel [[1961]] la Escort venne sostituita dalla ''Anglia Estate'' (cod. 105E).
 
=== Super Anglia mod. 123E (1962 – 1967) ===
 
Dal [[1962]] divenne disponibile, insieme alla 105E, anche la ''Anglia Super'' che sostituì l'intera gamma ''Popular''. La ''Anglia Super'' montava un motore da 1.198 cc e presentava diversi miglioramenti. Questa vettura venne venduta, nella sola versione ''Anglia Sportsman'', anche nell'Europa continentale.
Riga 37:
In totale furono 1.288.956 le 105E prodotte prima che la vettura venisse rimpiazzata dalla [[Ford Escort]].
 
== Curiosità ==
Una ''Anglia'' 105E volante e incantata, di colore ''Light Blue'', è stata inserita nel film ''[[Harry Potter e la camera dei segreti]]''. Nel film l'auto viene magicamente allungata per ospitare Harry e tutti i Weasley. Divenuta invisibile spicca poi il volo.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Ford Anglia}}
 
Riga 46:
{{automobili}}
{{Portale|Trasporti}}
 
[[categoriaCategoria:Automobili Ford UK|Anglia]]
 
[[cs:Ford Anglia]]
Riga 52 ⟶ 53:
[[en:Ford Anglia]]
[[es:Ford Anglia]]
[[fi:Ford Anglia]]
[[fr:Ford Anglia]]
[[he:פורד אנגליה]]