Torregrotta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo: uk:Торрегротта; modifiche estetiche |
||
Riga 33:
'''Torregrotta''' ('''''Turrigrutta''''' abbreviato in '''''a' Turri''''' in [[Lingua siciliana|siciliano]]) è un comune di 7.202 abitanti della [[provincia di Messina]].
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Moderna cittadina costiera affacciata sul [[mar Tirreno]], Torregrotta si adagia sulla fertile pianura alluvionale del fiume [[Niceto]] a circa 30 km dal capoluogo provinciale. L’abitato è circondato da ampi frutteti e campi agricoli cui fanno da contorno le prime pendici settentrionali dei [[monti Peloritani]]; queste ultime sono costituite da basse colline ricoperte d'uliveti e vigneti, da cui si domina l’intera città e le [[Isole Eolie]]. Il territorio comunale si estende su una superficie di 4,22 kmq con una variazione altimetrica da 0 a 191 metri; essendo la [[casa comunale]] posta a 44 metri sul livello del mare, tale è l'[[altitudine]] ufficiale del comune. Torregrotta confina con i seguenti comuni: [[Valdina]] ad est, [[Roccavaldina]] a sud, [[Monforte San Giorgio]] ad ovest.
==== Orografia e idrografia ====
Oltre che da una piccola zona collinare, la situazione orografica di Torregrotta è caratterizzata da un bacino alluvionale formato dal torrente Niceto e dal suo affluente, il Bagheria. Tali corsi d’acqua insieme ad un terzo torrente, il Lavina (oggi ormai prosciugato), formavano anticamente un vasto delta che nella zona costiera dava origine a paludi perenni che si estendevano per un ampio territorio, oltre gli attuali confini comunali. Tali zone acquitrinose, luogo ideale per lo sviluppo di ampie macchie di [[Arundo donax|
==== Geologia ====
L’intero centro abitato sorge su uno strato di depositi alluvionali olocenici formati per lo più da [[sedimenti]] clastici, in particolare da [[silt]] e sabbie. Essi sono il frutto dell’azione di incisione degli attuali corsi d’acqua e possono raggiungere anche uno spessore di 40m. Nelle zone collinari del territorio emergono invece delle [[argilla|
Nel territorio comunale non vi sono strutture tettoniche di rilievo ma Torregrotta ha da sempre risentito dei principali [[terremoto|
* Zona 2 (sismicità medio-alta), Ordinanza PCM n. 3274 del 20/03/2003
=== Clima ===
Torregrotta gode di un tipico [[clima temperato]] caldo che, secondo la classificazione bioclimatica di Rivas-Martinez, rientra nel termomediterraneo-subumido inferiore<ref>{{cita web|url=http://www.globalbioclimatics.org/form/tb_med.htm|titolo=Bioclimatic Map of Europe, Thermoclimatic Belts|lingua=en}}</ref>. Particolarmente mite e confortevole nei periodi primaverile ed autunnale presenta invece estati calde e inverni moderatamente miti. La [[temperatura]] media annua si attesta intorno ai 18-19 °C oscillando tra i 10 °C del mese di Gennaio e i 29 °C del mese di Agosto<ref>SIAS – Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano [http://www.sias.regione.sicilia.it/frameset_elaborazioni.htm]</ref>.
Riga 56:
*[[Gradi giorno]] 702.
== Storia ==
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{{Demografia/Torregrotta}}
Riga 79:
|-
|}
=== Etnie ===
Le prime 12 Nazionalità a Torregrotta al 31 dicembre 2007 dopo gli Italiani sono:
Riga 105:
<small>Fonte Istat 2007</small>
|}
== Cultura ==
=== Personalità legate a Torregrotta ===
*Pasquale Sfameni (Torregrotta, 1868 - 1955), medico, scienziato di fama internazionale, Magnifico Rettore dell'[[Università di Bologna]] dal 1923 al 1927.
*Giovanni Tripoli ( ), docente, illustre Sindaco di Torregrotta dal 1956 al 1964.
== Infrastrutture e Trasporti ==
=== Strade e autostrade ===
Torregrotta è attraversata dalla [[Strada Statale 113 Settentrionale Sicula]] che collega Messina a Trapani correndo lungo la dorsale tirrenica siciliana. Essa costituisce la principale arteria di comunicazione con i centri costieri limitrofi e viene attualmente utilizzata anche per raggiungere i più vicini svincoli autostradali.
Riga 121:
* Strada Provinciale n. 60 “Torregrotta – Monforte San Giorgio – Pellegrino”
=== Ferrovie ===
[[
Torregrotta è dotata di una stazione ferroviaria, attualmente impresenziata, sulla [[Ferrovia Palermo-Messina|linea Palermo-Messina]]. Entrata in funzione nel 1890 divenne una infrastruttura di rilievo grazie allo smistamento di un notevole traffico passeggeri ed alla presenza di uno scalo merci di notevole importanza oggi ormai dismesso. Attualmente conserva l’antica denominazione “[[Roccavaldina]] Scala Torregrotta” a testimonianza del passato status di sottocomune sebbene siano ormai passati più di 80 anni dalla conquista dell’autonomia. Nel 2000 sono iniziati i lavori per la realizzazione della nuova [[stazione ferroviaria]] che, a causa di notevoli ritardi, dovrebbero concludersi entro il 2009. Sebbene la nuova infrastruttura sarà soltanto una fermata per i treni regionali andrà a servire anche numerosi centri limitrofi.
=== Mobilità urbana ===
A causa dell'esiguità del centro urbano, a Torregrotta non sono presenti trasporti pubblici urbani. La cittadina è però servita da diverse autolinee private di autobus che la collegano con i centri limitrofi e con le principali località della provincia di Messina.
Riga 136:
*Campagna & Ciccolo s.r.l.
== Amministrazione comunale ==
<!-- per inserire i dati amministrativi del Comune bisogna modificare i parametri di questa tabella -->
<!--questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout è nel template ComuniAmministrazione-->
Riga 148:
}}
=== Altre informazioni amministrative ===
I cittadini aventi diritto di voto al 30 Giugno 2008 sono in numero di 6.482, di cui 3.131 uomini e 3.351 donne<ref>[http://amministratori.interno.it/semestrale/html/archivio.htm Pagina con le rilevazioni del corpo elettorale dei vari comuni italiani]</ref>. Il comune di Torregrotta è inoltre ripartito in 6 sezioni elettorali.
<div class="NavFrame" style="clear:both; text-align:left;">
Riga 179:
</div></div>
== Sport ==
=== Impianti Sportivi ===
*[[Stadio Comunale di Torregrotta|Stadio Comunale]]
== Note ==
{{references|2}}
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.torregrotta.net/ Torregrotta.net - Tutto su Torregrotta]
*[http://www.torregrotta.org/ Torregrotta.org - comunità dei torresi online]
*[http://www.sias.regione.sicilia.it/NHEOWLS739.html?sel=739&coord= Stazione agrometeorologica di Torregrotta]
[[
Riga 214:
[[ru:Торрегротта]]
[[scn:Turrigrutta (ME)]]
[[uk:Торрегротта]]
[[vi:Torregrotta]]
[[vo:Torregrotta]]
|