Arcipelago Alessandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: ca:Arxipèlag Alexander; modifiche estetiche
Riga 24:
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''Arcipelago Alexander''' è un arcipelago a sud-est della costa dell'[[Alaska]], chiamato così dal nome di [[Alexander Baranov]], capo della società commerciale russa [[Russian-American Company]].
Contiene circa 1.100 isole, che sono la cima di una catena di montagne sommerse che emerge ripida dall'[[oceano Pacifico]].
Canali profondi e fiordi separano le isole e le dividono dalla terraferma.
Riga 33:
 
[[Ketchikan]] dell'isola di [[isola di Revillagigedo|Revillagigedo]] e [[Sitka]] della [[Baranof Island]] sono le più grandi città dell'arcipelago.
La più grande città della regione, [[Juneau]] si trova sulla terraferma e non fa parte dell'arcipelago.
 
Le principali attività delle isole sono: turismo, pesca, disboscamento.
 
L'arcipelago Alexander fu visitato dai russi nel 1741, più tardi esplorato da inglesi, spagnoli e statunitensi.
Il controllo delle isole passò dai russi agli statunitensi con l'[[acquisto dell'Alaska]] nel [[1867]].
 
Riga 43:
[[Categoria:Arcipelago Alexander|*]]
 
[[ca:Arxipèlag Alexander]]
[[de:Alexanderarchipel]]
[[el:Αλεξάνδρου Αρχιπέλαγος]]