Collare cervicale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripebot (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco {{Primo soccorso}} con {{Soccorso sanitario}}
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: pt:Colar cervical; modifiche estetiche
Riga 1:
{{disclaimer soccorso}}
[[ImmagineFile:Minerve_1.jpg|thumb|right|200px|Collare aperto]]
[[ImmagineFile:Minerve_2.jpg|thumb|right|200px|Collare chiuso]]
In caso di primo soccorso, per immobilizzare il rachide cervicale, esistono due presidi:
 
Riga 8:
2) '''il collare cervicale''', utilizzato anch'esso nel recupero, viene però soprattutto prescritto per impedire il movimento delle vertebre cervicali, laddove si sospetti, o sia conclamato un trauma
 
Il '''fermacapo''' è un sostegno per il [[collo]] in [[plastica]] o [[schiuma]] indurita, piuttosto rigido, che viene impiegato per immobilizzare e in posizione neutra le [[Vertebra_cervicaleVertebra cervicale|vertebre cervicali]]. L'espressione [[posizione anatomica]], o posizione neutra, viene utilizzata per descrivere la posizione di testa - collo - tronco nel modo in cui normalmente appaiono nel corpo umano nella posizione [[supino|supina]]. Mantenendo la testa, il collo e il tronco allineati in questo modo, la possibilità di danni cerebro-spinali diminuisce.
 
 
Riga 32:
[[lb:Minerve]]
[[pl:Kołnierz ortopedyczny]]
[[pt:Colar cervical]]