Conflitto arabo-israeliano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Perché mai "purtroppo"? Le vicende storiche vanno sempre contestualizzate! E non è qualcosa di negativo.
Riga 32:
Il conflitto, iniziato come uno scontro politico su ambizioni territoriali a seguito della decimazione dell'[[impero ottomano]], si è tramutato nel corso degli anni da conflitto arabo-israeliano ad uno più regionale conflitto israelo-palestinese, anche se il mondo arabo e Israele restano generalmente in contrasto gli uni con gli altri sullo status di questo territorio.
 
== [[Contestuazione Geo-Politica]]
== Contestualizzazione geo-politica ==
 
Al fine di comprendere a pieno tutte quelle dinamiche che, nel corso del [[XX secolo|Novecento]], hanno dato vita alla cosiddetta "''questione palestinese''", è innanzi tutto necessario contestualizzare geograficamente e storicamente la regione teatro di tali eventi e, più in generale, quella vicino-orientale.