One Night in Paris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Correzioni varie |
||
Riga 1:
{{S|musica|rock}}▼
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = One Night in Paris
Riga 14 ⟶ 15:
|genere4 = Dance rock
|genere5 = College rock
|
|
|numero di dischi = 2 <ref name=AMG2/><ref>Nella versione edita da [[Mute Records]] è presente un disco bonus</ref>▼
▲|numero di dischi = 2<ref name=AMG2/><ref>Nella versione edita da [[Mute Records]] è presente un disco bonus</ref>
|numero di tracce =
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|note =
|precedente = [[
|successivo = [[
}}
▲{{S|musica|rock}}
▲É stato registrato al [[Palais omnisports de Paris-Bercy]] di [[Parigi]] il [[10 ottobre]] [[2001]] durante l'[[Exciter Tour]] e diretto da [[Anton Corbijn]]<ref name=AMG/>.
Il DVD è composto dai brani di ''[[Exciter]]'' (tranne ''Goodnight Lovers'', ''I Feel Loved'', ''Shine'', ''I Am You'' e ''Comatose''), ''[[Ultra]]'', ''[[Songs Of Faith And Devotion]]'', ''[[Violator]]'', ''[[Music For The Masses]]'', e ''[[Black Celebration]]''.▼
== Tracce ==
▲Il [[DVD]]
=== Versione Standard<ref name=AMG/> ===
{{Div col}}
# ''[[Dream On (Depeche Mode)|Dream On]]'' <small>(intro di [[chitarra elettrica|chitarra]]<ref name=AMG/>)</small>
# ''The Dead of Night''
Riga 62 ⟶ 52:
# ''Black Celebration''
# ''[[Never Let Me Down Again]]''
{{Div col end}}
=== Disco Bonus<ref name=AMG2/> ===
# ''The Preparing''
# ''The Photographing''
Riga 76 ⟶ 64:
== Note ==
<references/>
{{musica elettronica}}
{{Depeche Mode}}
▲{{portale|rock|punk}}
[[en:One Night in Paris]]
|