Tom Clancy's Splinter Cell: Conviction: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Infuturo|gioco}}
{{gamebox
|nomegioco=Tom Clancy's Splinter Cell
|immagine=Splinter Cell Conviction logo.jpg
|serie=[[Splinter Cell]]
Riga 19:
|periferiche=[[tastiera]], [[mouse]]
}}
'''''Tom Clancy's Splinter Cell:
== Sviluppo ==
Immagini promozionali e logo sono trapelati dagli studi [[Ubisoft]] il [[21 settembre]] [[2006]] a causa di un errore nei loro server che ha riversato in rete un archivio [[RAR (formato di file)|RAR]] da 2 [[gigabyte|gb]] contenente informazioni di numerosi titoli previsti, tra cui, oltre a ''
Il [[23 marzo]] del [[2007]]
== Promozione ==
Il [[15 maggio|15]], il [[20 maggio|20]] e il [[28 maggio]] del [[2009]] sono stati pubblicati tre teaser trailer del gioco sul sito manofconviction.com rivelando in parte informazioni sulla trama.
'''Il primo teaser trailer''' ([[15 maggio]] [[2009]]) mostra la terra vista dal satellite che man mano si avvicina sempre di più fino a mostrare l'isola di [[Malta]]. La voce di Sam Fisher (doppiato da [[Michael Ironside]] nella versione inglese) riassume le vicende personali in cui è stato coinvolto prima dell'esilio volontario: ha perso sua figlia, ha sparato al suo migliore amico e ha visto l'agenzia per la quale ha dato la vita voltargli le spalle.
'''Il secondo teaser trailer''' ([[
'''Il terzo teaser trailer''' ([[
Il [30 maggio] venne mostrata su internet un'immagine scattata durante l’allestimento dell’[[Electronic Entertainment Expo|E3]] raffigurante un cartellone con Sam Fisher in primo piano munito di gadget (come l'OPSAT e la FiveSeven) e in sfondo la [[Casa Bianca]] in fiamme. [1 giugno] [[2009]], all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] di [[Los Angeles]] durante la conferenza stampa Microsoft, venne mostrato il primo trailer e il gameplay di Splinter Cell Conviction. Con uno stile decisamente diverso dai video visti nel [[2007]] il gioco conquistò il favore dei fans.
'''Il
== Trama ==
Indagando sulla morte di sua figlia, l’ex agente segreto Sam Fisher scopre casualmente di essere stato tradito dalla sua stessa agenzia, Third Echelon. Sam Fisher, nei panni di un traditore del suo paese, si ritrova coinvolto in una corsa contro il tempo per impedire un attacco terroristico che minaccia milioni di vite innocenti.
== Gameplay ==
Varie riviste
Durante gli Ubiday del [[2007]] in un video è stato mostrato il gameplay che con l'uso quasi esclusivo di calci, pugni e di una violenza inaudita ha alimentato le critiche degli appassionati.
A differenza del primo, il gameplay mostrato all'[[Electronic Entertainment Expo|E3]] [[2009]] lascia più libertà al giocatore, che può decidere di giocare stealth o come in un comune sparatutto.
Nel [[2009]] la classificazione PEGI è tornata a 18+, al contrario della versione [[2007]] che stranamente era stata classificata 16+.
== Multiplayer ==
Riga 61 ⟶ 64:
== Collegamenti esterni ==
*[http://splintercell.it.ubi.com/ Sito ufficiale di Splinter Cell:
*[http://blog.ubi.com/splinter-cell-conviction/ Blog degli sviluppatori]
|