Apollo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
togli <small> dentro didascalia |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
Vengono di seguito riportati i fatti più rilevanti riferiti ad Apollo dai miti tradizionali greci.
===Nascita===
Apollo nacque, come sua [[sorella]] gemella [[Artemide]], dall'unione extraconiugale di [[Zeus]] con [[Latona|Leto]]. Quando [[Era]] seppe di questa relazione, desiderosa di vendetta proibì alla partoriente di dare alla luce suo figlio su qualsiasi terra, fosse essa un [[continente]] o un'[[isola]]. Disperata, la donna vagò fino a giungere sull'isola di [[Delo]], appena sorta dalle acque e, stando al mito, ancora galleggiante sulle onde e non ancorata al suolo. Essendo perciò Delo non ancora una vera isola,
Altri miti riportano che la vendicativa Era, pur di impedirne la nascita, giunse a rapire [[Ilizia]], dea del [[parto]]. Solo l'intervento degli altri déi, che offrirono alla regina dell'[[Olimpo]] una collana di [[Ambra (resina)|ambra]] lunga nove metri, riuscì a convincere Era a desistere dal suo intento. I miti riportano che Artemide fu la prima dei gemelli a nascere, e che abbia in seguito aiutato la madre nel parto di Apollo. Questi nacque in una notte di [[plenilunio]], che fu da allora il giorno del mese a lui consacrato.
|