Liceo ginnasio statale Alessandro Manzoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix avvisi
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: sistemo Anni 10, 20, 30, 40, ecc. come dal manuale di stile
Riga 9:
Nei primi [[anni 1960|anni '60]], con la nascita della [[Scuola secondaria di primo grado|scuola media unica]], le prime tre classi del [[Ginnasio (sistema scolastico italiano)|ginnasio]] furono trasformate nella Scuola Media "Giulio Cesare", con sede nello stesso edificio del liceo, ma con ingresso dalla via Lanzone. Col crescere della popolazione scolastica, l'edificio non poté più contenere entrambe le scuole, e a partire dall'anno scolastico 1965-1966 la media venne trasferita nella sua sede attuale, in via Santa Croce.
 
Durante il [[Sessantotto]] e negli [[Anni 1970|anni Settantasettanta]] fiorirono numerosi giornali scolastici degli studenti e numerose furono le iniziative della contestazione come le occupazioni. {{citazione necessaria|Anche oggi nel Liceo Manzoni è sempre vivo il dibattito politico fra gli studenti.}}
 
== Studenti celebri ==