Sant'Olcese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correzione di simboli errati con punto di lunghezza, aree e volumi |
|||
Riga 85:
{{Vedi anche|Forti di Genova}}
[[Immagine: Forte_Diamante.jpg |thumb|right|250px|Forte Diamante]]
Nel territorio del Comune di S. Olcese si trova il "Forte Diamante", che domina il versante sinistro della valle del Sardorella dalla vetta del monte omonimo (667 m
Subito dopo questa guerra fu decisa la costruzione dell’attuale forte (poi ampliato e modificato dopo il [[1815]], quando la Liguria entrò a far parte del [[regno sabaudo]]). Il 30 aprile [[1800]], durante il [[Repubblica_Ligure#L'assedio_di_Genova_(1800)|blocco di Genova]] da parte di austriaci ed inglesi (mentre la città era occupata dalle truppe napoleoniche), nella zona del forte avvenne una violenta battaglia tra truppe austriache e francesi; questi ultimi ebbero la meglio grazie a rinforzi mandati in soccorso degli occupanti del forte.
Definitivamente dismesso dal demanio militare nel [[1914]], il forte andò incontro ad un progressivo degrado, fino al recente restauro a cura del Comune di S. Olcese.
|