Castell'Arquato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RT1989 (discussione | contributi)
Riga 42:
Le origini non sono storicamente provate. Si presume fosse un ''[[castrum]]'' militare risalente ai tempi della [[colonizzazione]] romana della zona. In [[Impero romano|epoca imperiale]] si sviluppò come piccolo [[capoluogo]] rurale, grazie alla posizione favorevole di dominanza sulla rete viaria.
 
Le prime newsnotizie riguardanti la pieve di Castell’Arquato sono dell’[[VIII secolo]] d.C. costruita da un “nobile e potente Signore nomato Magno”. Magno fece edificare il [[castello]] a base quadrata e una chiesa in onore della gran [[Maria (madre di Gesù)|Madre di Dio]] ([[756]]-[[758]]).
Ai tempi Castell’Arquato aveva una organizzazione militare “castrum”, la sua ''curtis'' (organizzazione agricola del territorio), la sua [[curia]] (amministrazione della giustizia), la sua [[pieve]] (amministrazione religiosa).