Cloak e Dagger: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
X-Man (discussione | contributi)
X-Man (discussione | contributi)
Riga 53:
 
== Biografia dei personaggi ==
=== Origini ===
Tyrone Johnson e Tandy Bowen si conobbero sulle strade di [[New York City]]. Lui, un diciassettenne di [[Boston]] affetto da [[balbuzie]] e scappato di casa quando non riuscì ad impedire che un poliziotto sparasse ad un suo amico; lei, una sedicenne proveniente da una delle scuole più esclusive dell'[[Ohio]] fuggita dal tetto domestico perché la madre, famosa modella sempre impegnata con la carriera e il mondo dello spettacolo, non le prestava il giusto interesse. Le loro strade s'incrociarono quando Ty considerò l'idea di rubarle la borsetta, solo per poi provare un bruciante senso di vergogna non appena la ragazza si offrì di prestargli qualche soldo, poco prima che un ladro le portasse via l'accessorio. Recuperata la borsa, Tandy decise di offrirgli un pasto come ricompensa, durante il quale svilupparono una simpatia reciproca che li portò a diventare subito amici. Quando alla ragazza venne offerto allogio presso un ostello gestito da loschi individui, Ty le consigliò di rifiutare, fatto, questo, che li portò entrambi a cadere nelle grinfie del chimico Simon Marshall, al soldo di Silvermane e Maggia, creatore di un nuovo tipo di eroina sintetica. Già testata su altri ragazzi fuggiti di casa, Tandy e Ty sopravvissero all'esposizione che attivò il loro genoma mutante conferdo loro numerosi poteri. Assunti i nomi-in-codice di ''Cloak'' e ''Dagger'' sconfissero Marshall, distrussero il suo laboratorio e dichiararono guerra agli spacciatori di droga.
 
'''Tyrone "Ty" Johnson''' (Cloak) e '''Tandy Bowen''' (Dagger) sono due supereroi i cui poteri mutanti latenti sono stati attivati da una droga sperimentale, somministrata da uno scienziato al soldo di [[Silvermane]], che utilizzava per i suoi esperimenti vagabondi e ragazzi scappati di casa (come Tyrone e Tandy). L'[[Uomo Ragno]] li incontra per la prima volta quando tentano di uccidere Silvermane, colpevole di aver distrutto le loro vite e quelle di altri vagabondi, ma venne sconfitto dai due che ridussero Silvermane in fin di vita.
 
Negli anni sono tornati a combattere a fianco dell'Arrampicamuri più volte; la loro lotta al crimine continua tuttora, sempre in difesa di ragazzi fuggiti di casa come loro.