Wikipedia:Vaglio/HMS Cardiff (D108): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Payu (discussione | contributi)
Riga 74:
: Ma infatti io ho messo due faccine proprio per stemperare quello che ho scritto. Però non fa piacere partecipare alla revisione di una voce e vedersi stravolti i testi già revisionati, in quel modo. Si ha un vago senso di aver lavorato inutilmente. Nell'apportare aggiunte e integrazioni a un testo appena revisionato, è bene cercare di raccordarle, piuttosto che fare un lavoro di completa sostituzione che vanifichi completamente il lavoro precedente. L'entusiasmo con cui Payu si è dedicato alla voce è evidente, se fosse stato anche un attimo più attento a coordinarsi con i testi avrebbe valorizzato al massimo i suoi sforzi e il lavoro pregresso. E mi sembra giusto farlo notare, con i faccini a scanso di equivoci, perché tutti abbiamo da imparare dai nostri errori (esperienza=errori, diceva Wilde) e per il futuro non li ripeteremo (tanto ne faremo altri...). Difatti ho sbagliato anch'io, a saltare da un vaglio all'altro: meglio seguirne uno per volta, ma bene. --[[Utente:Magnum2008|Magnum2008]] ([[Discussioni utente:Magnum2008|msg]]) 00:06, 10 giu 2009 (CEST)
:PS E un'altra cosa. Non c'è mai fretta di chiudere un vaglio. Non ci corre dietro nessuno e la fretta è nemica del buono. Attualmente, sempre nelle citate righe, leggo: '''la Cardiff fu vartata il 24 settembre del 1979,da Caroline Gilmore[12] e in seguito ad una serie di prove a mare e alla verifica dei sistemi di bordo, la neve prese servizio il 24 settembre 1974 al comando del capitano Barry Wilson[13]'''. Ossia la nave è stata varata il 24 settembre 1979, ed è entrata in servizio lo stesso giorno, di cinque anni prima, nel 1974. Errori banali come questo sono senz'altro dovuti alla fretta. ;-) --[[Utente:Magnum2008|Magnum2008]] ([[Discussioni utente:Magnum2008|msg]]) 00:17, 10 giu 2009 (CEST)
::Magnum, non volevo offenderti o provocarti quando ho riscritto il paragrafo iniziale. Solamente che visto che stavo traducendo dall'inglese, mi sembrava opportuno integrare delle informazioni che nella versione italiana della voce non erano presenti. Detto questo lo so anche io che il mio inglese è mediocre e che mi sono lascito dietro molti errori di ortografia e che non è ancora il caso di chiudere il vaglio. Solamente volevo dire che il grosso del lavoro, lo abbiamo terminato (note, immagini, dettagli vari) e che ci restano sostanzialmente solo da correggere le castronerie che ho scritto--[[Utente:Payu|Payu]] ([[Discussioni utente:Payu|msg]]) 13:13, 10 giu 2009 (CEST)