Filippo di Edimburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 67:
===Incarichi e ruoli come consorte===
[[Image:Queen Elizabeth II and Prince Philip visiting NASA, May 8, 2007.jpg|thumb|left|
Come consorte della Regina, a Filippo venne richiesto di continuare a supportare sua moglie nei suoi obblighi di Sovrano, accompagnandola alle cerimonie, alle cene di stato e nei viaggi all'estero ed in patria; per dedicarsi interamente a questo ruolo, egli rinunciò alla propria carriera navale dall'ascesa della Regina.<ref>{{citation| url=http://www.royal.gov.uk/output/page5551.asp| title=The Royal Family > Members of the Royal Family > HRH Prince Philip, Duke of Edinburgh| publisher=Buckingham Palace| accessdate=2008-10-19}}</ref> Come presidente della commissione d'incoronazione, egli fu il primo membro della famiglia reale a viaggiare in elicottero, passando in rassegna le truppe che avrebbero preso parte alla cerimonia.<ref>Brandreth, p.259</ref> Filippo non venne incoronato assieme alla moglie, ma ottenne che la Regina Elisabetta gli prestasse particolare attenzione e gli imponesse le mani.<ref>Brandreth, p.263</ref>
Riga 77:
All'inizio del [[1981]], Filippo scrisse a suo figlio Carlo, consigliandogli di sposare Lady [[Diana Spencer]] e di rompere la sua precedente relazione con Camilla Parker-Bowles.<ref>Brandreth, p.344</ref> Su pressione anche della madre, Carlo avanzò le proprie proposte nel febbraio di quello stesso anno, e sei mesi dopo il matrimonio ebbe luogo.<ref>Brandreth, p.346</ref> Dal [[1992]] il matrimonio iniziò ad incrinarsi; la regina ed il Duca Filippo cercarono di trovare un accordo per riconciliare i due, ma senza successo.<ref>Brandreth, pp.348–349</ref> Filippo scrisse a Diana, esprimendole il suo disappunto sia per le relazioni extraconiugali di Carlo, sia per le sue, chiedendole di esaminare le sue e le di lui colpe da un'altro punto di vista.<ref>Brandreth, pp.349–351</ref> Il duca fu diretto e Diana sensibile.<ref>Brandreth, p.351</ref> Ella infatti trovò la lettera dura da accettare, ma apprezzò ad ogni modo il buon intento del suocero, anche se Carlo e Diana divorziarono successivamente.<ref>Brandreth, pp.351–353</ref>
[[Image:Trooping the Colour, 16th June 2007.jpg|thumb|right|250px|La Regina Elisabetta ed il Principe Filippo in carrozza durante l'annuale celebrazione ''[[Trooping the colour]]''.]]
Un anno dopo il divorzio, Diana rimase uccisa nell'incidente automobilistico di Parigi, il [[31 agosto]] [[1997]]. A quel tempo, il Duca Filippo era in vacanza con tutta la famiglia a [[Balmoral]]. La relazione della famiglia reale fu contraria soprattutto alla stampa, rispettando ad ogni modo il dolore dei due nipoti, i principi William e Henry.<ref name="brandreth1">Brandreth, p.358</ref> Questa chiusura della famiglia reale, ad ogni modo, produsse un senso negativo e di ostilità della voce pubblica verso i reggenti, che si tramutò però in porfondo rispetto per la scelta fatta dopo il discorso tenuto dalla Regina il [[5 settembre]] di quello stesso anno, che venne trasmesso dalla BBC.<ref name="brandreth2">Brandreth, p.359</ref> Il giorno dei funerali, Filippo, William, Henry, Carlo ed il fratello di Diana, [[Charles Spencer, IX Conte Spencer]], presenziarono dietro la bara in segno di grande lutto e rispetto per tutta la nazione.
| |||