Giuseppe Frascolla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo template Portale.
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Sportivo
|nome = Giuseppe Frascolla
|nome completo =
|sesso = M
|GiornoMeseNascita = 28 novembre
|AnnoNascita = 1962
|luogo nascita = [[San Ferdinando di Puglia]]
|paese nascita = {{ITA}}
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|luogo morte =
|altezza = 190
|peso =
|disciplina = Pallacanestro
|ruolo =
|Squadra = Virtus Avellino
|Terminecarriera =
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|1980-1983|[[Celam Lucera]]|
|1983-1984|Bari|
|1984-1985|Corato|
|1985-1990|[[Libertas Lecce]]|
|1990-1997|{{Basket Brindisi}}|
}}
{{Carriera sportivo
|1997-1998|{{Basket Avellino}}|30
|1998-2000|{{Basket Rieti}}|
|2006-2007|{{Basket Avellino}}|5
|2008-|Virtus Avellino|
}}
|allenatore =
|aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Giuseppe
Riga 9 ⟶ 45:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività = è un ex
|Attività = cestista
|Nazionalità = italiano
Riga 15 ⟶ 50:
}}
 
==BiografiaCarriera==
Cominciò a giocare fin dall'età di sedici anni. Il suo talento, subito scoperto, lo portò alla partecipazione in molte squadre di categoria superiori fino all'[[Air Avellino|Avellino]] (serie A1). È una [[guardia (pallacanestro)|guardia]].
 
Nel [[1980]], dopo aveaver giocato in squadre minori, partecipò al campionato con la Celam Lucera dove rimase per tre anni.
 
Nel [[1983]] giocò in serie C con la Banca Popolare [[Bari]] quindi, l'anno successivo, si trasferì a Corato nella società del posto.
Riga 26 ⟶ 61:
Nel [[1990]] con il [[Brindisi]] passa in B1 risultando anche tra i primi tre marcatori del campionato.
 
Nel [[1996]] sempre in maglia Brindisi, vince la classifica marcatori di Serie B1 (ora A Dilettanti)con 24.,5 punti di media a partita.
 
Nel [[1998]] passa alla [[Nuova Sebastiani Basket Rieti]] con cui gioca due stagioni.
Riga 34 ⟶ 69:
Il 2 agosto [[2008]] diventa campione europeo con la nazionale italiana over45 allenata da [[Alberto Bucci]], e viene premiato come mvp della manifestazione.
 
Nel [[2009]] è tornato a giocare in un campionato [[Fip]], in Promozione Campana, con la maglia della '''Virtus Avellino''', seconda squadra del capoluogo irpino, esordendo, con 36 punti, nella vittoriosa trasferta di Portici l' 8 febbraio [[2009]].
Ha vinto la classifica marcatori del girone D di Promozione, chiudendo il torneo con 33.,8 punti di media.
 
==Curiosità==
* Il suo soprannome è "SuperPippo"
 
==Collegamenti esterni==
{{SchedaLegaBasket|player|ID=FRA-GIU}}
 
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Cestisti del Basket Brindisi]]
[[Categoria:Cestisti della Felice Scandone Avellino]]
[[Categoria:Cestisti della Nuova Sebastiani Rieti]]