Programma atomico sovietico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RobertoITA (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
RobertoITA (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
 
==Spionaggio==
Il progetto nucleare sovietico beneficiava di informazioni di [[agente segreto|agenti segreti]] sovietici che erano a conoscenza del [[Progetto Manhattan]], chiamato dai sovietici col nome in codice ''[[Enormoz]]''. Tali spie atomiche, che furono [[Alan Nunn May]], [[KlausTheodore FuchsHall]], [[TheodoreCaso HallRosenberg|Julius Rosenberg]] e isoprattutto [[CasoKlaus Rosenberg|coniugiEmil RosenbergJules Fuchs]], facevano parte della rete di agenti facenti capo a [[Pavel Sudoplatov]]; i quali erano tutti sotto il controllo di [[Lavrentij Berija]]. Lo studioso [[Alexei Kojevnikov]], basandosi su documenti sovietici recentemente declassificati, ha stimato che le informazioni avute dalle suddette spie avrebbero effettivamente velocizzato il progetto nucleare sovietico.
 
==Test nucleari==
Il più grande problema che inizialmente i sovietici dovettero affrontare fu tuttavia quello dell'acquisizione del minerale di uranio che scarseggiava. Il primo [[reattore nucleare]] sovietico, che venne messo in funzione il [[24 dicembre]] [[1946]], fu infatti rifornito usando l'uranio confiscato e derivante dal [[programma nucleare tedesco]].
 
Comunque lail primaprogramma fu coronato da successo il [[bomba29 atomicaagosto]] (al [[plutonio1949]]) sovietica, detonòcon il 29test agosto(nome in codice "[[1949Operazione prima luce]]", mentreribattezzato ladagli primastatunitensi all'idrogeno"[[Joe-1]]") fudella fattaprima esplodere l'[[8bomba agostoatomica]] a fissione al plutonio sovietica (che era sostanzialmente una copia di "[[1953Fat Man]],") entrambeeffettuato nel [[poligono di [[Semipalatinsk]] in [[Kazakistan]].
 
Per il test della prima [[bomba atomica]] a fissione all'uranio si dovette aspettare invece fino al [[1951]] mentre la prima bomba all'idrogeno fu fatta esplodere l'[[8 agosto]] [[1953]], in entrambi i casi nel [[poligono di Semipalatinsk]] in [[Kazakistan]].
 
==Città segrete dove si sviluppavano armi nucleari==