Utente:Flashpoint/Sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Flashpoint (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Flashpoint (discussione | contributi)
Pagina svuotata completamente
Riga 1:
{{Unità militare
|nome = 2ª Divisione Marines
|immagine = [[File:2nd MarDiv.png|150px]]
|didascalia = Patch della 2ª Divisione Marines.
|attiva = [[1º febbraio]] [[1941]] - oggi
|nazione = {{USA}}
|alleanza =
|servizio = [[United States Marine Corps]]
|tipo = marines
|ruolo =
|descrizione_ruolo =
|dimensione = divisione
|struttura_di_comando = II Forza di Spedizione dei Marines
|reparti_dipendenti =
|descrizione_reparti_dipendenti =
|guarnigione = [[Camp Lejeune]]
|descrizione_guarnigione =
|equipaggiamento =
|descrizione_equipaggiamento =
|soprannome =
|patrono =
|motto = ''Follow Me'' ("Seguitemi")
|colori =
|descrizione_colori =
|marcia =
|mascotte =
|battaglie = [[Seconda guerra mondiale]] <br/> *''[[Battaglia di Guadalcanal]]'' <br/> *''[[Battaglia di Tarawa]]'' <br/> *''[[Battaglia di Saipan]]'' <br/> *''[[Battaglia di Tinian]]'' <br/> *''[[Battaglia di Okinawa]]'' <br/> [[Invasione di Panama: Just Cause|Operazione Just Cause]] <br/> [[Operazione Desert Storm]] <br/> [[Operazione Enduring Freedom]] <br/> [[Operazione Iraqi Freedom]]
|anniversari =
|decorazioni =
|onori_di_battaglia =
|sito internet =
|comandante_corrente = [[Maggior generale]] Richard T. Tryon
|descrizione_comandante_corrente =
|comandante_corrente1 =
|descrizione_comandante_corrente1 =
|comandante_corrente2 =
|descrizione_comandante_corrente2 =
|comandante_corrente3 =
|descrizione_comandante_corrente3 =
|descrizione_comandante_corrente =
|capo_cerimoniale =
|descrizione_capo_cerimoniale =
|Colonel_in_Chief =
|descrizione_Colonel_in_Chief =
|comandanti_degni_di_nota =
|simbolo =
|descrizione_simbolo =
|simbolo_2 =
|descrizione_simbolo_2 =
|titolo_vario =
|descrizione_vario =
|testo_vario =
|progetto =
}}
 
La '''2ª Divisione Marines''' ([[lingua inglese|inglese]]: '''''2nd Marine Division''''') è una [[divisione]] dell'[[United States Marine Corps]] (USMC), e forma l'elemento da combattimento terrestre della II Forza di Spedizione dei Marines. La [[divisione]] è di base a [[Camp Lejeune]], [[North Carolina]], con il quartier generale al [[Julian C. Smith Hall]].
 
== Struttura ==
 
[[File:2nd US Marine Division.png|300px|thumb|fight|Struttura della 2ª Divisione Marines.]]
 
*Battaglione Comando
*2° Reggimento Marines
*6° Reggimento Marines
*8° Reggimento Marines
*10° Reggimento Marines (artiglieria)
*2° Battaglione d'Assalto Anfibio
*2° Battaglione Genio da Combattimento
*2° Battaglione da Ricognizione Corazzato Leggero
*2° Battaglione da Ricognizione
*2° Battaglione Carri
 
== Storia ==
 
La 2ª Divisione Marines venne formata ufficialmente il [[1º febbraio]] [[1941]] a [[Camp Elliott]], [[California]], col cambiamento di nome della [[2ª Brigata Marines]]. Nella metà del [[1941]], causa il pericolo di un invasione tedesca dell'[[Islanda]], il 6° Reggimento Marines, un battaglione del 10° Marines e altre piccole unità furono inviati dalla divisione a guarnigione della città di [[Reykjavik]]. Dopo lo scoppio della guerra l'8° Reggimento Marines assieme ad altri reparti formò la 2ª Brigata Marines e inviati a guarnigione alle [[Samoa Americane]].
 
Durante la [[Seconda guerra mondiale]] la divisione partecipò a operazioni e battaglie esclusivamente nello [[Guerra del Pacifico (seconda guerra mondiale)|scenario del Pacifico]]:
*[[Battaglia di Guadalcanal]], [[campagna delle Isole Salomone]] - [[4 gennaio]] [[1942]] all'[[8 febbraio]] [[1943]];