Erromango: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: es:Erromango |
m Bot: scrivere È |
||
Riga 23:
Intorno al [[1825]] l'isola diventò un'ambita meta per i commercianti di [[legno di sandalo]], vi si trovavano infatti folte foreste di [[Santalum album]], uno dei commercianti più celebri, [[Peter Dillon]], fece fortuna scambiando il legname, molto ricercato in [[Cina]] e [[Giappone]] con il té. Nell'arco di pochi decenni le risorse di legname furono completamente devastate e sull'isola si abbatterono i cosiddetti [[blackbirding|blackbirders]], che catturavano la popolazione per impiegarla nelle piantagioni sulle [[isole Figi]] o in [[Australia]].
Attualmente vengono nuovamente sfruttate le risorse forestali di [[Agathis australis|kauri neozelandese]] e di altre essenze ma in maniera ambientalmente compatibile.
La penisola di Traitor's Head, a nord della Cook Bay sulla costa orientale è costituita da tre stratovulcani, nel [[1881]] si verificò l'eruzione di un cratere sottomarino tra la penisola e la vicina isola di Goat Island.
| |||