Paola Perego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb : curiosità e altre amenità come " famosissima "e altre info già nella voce ... |
L'introduzione ad una voce va migliorata ma non va mai tolta: è un cardine per i lettori di diverse lingue = ripristino intro. |
||
Riga 17:
}}
Come [[conduttrice televisiva]] in [[Italia]] è famosissima.
== Biografia e carriera televisiva ==▼
== Biografia==
Lombarda, divorziata dal calciatore [[Andrea Carnevale]] e risposata, ha due figli, e vive a [[Brugherio]] in provincia di [[Milano]].
=== Gli inizi e Antenna 3 ===
Esordisce nel mondo dello spettacolo ancora minorenne (nel [[1982]], a 16 anni) come modella e indossatrice, ma dopo un solo anno di passerelle incomincia ad affrontare provini per lavorare in televisione. Nel [[1983]] verrà assunta da [[Antenna 3 Lombardia]], allora importantissima rete a livello regionale in cui lavora insieme ai comici [[Ric e Gian]] (in ''Ric e Gian graffiti'', che nel [[1983]] segna il suo esordio televisivo) e [[Teo Teocoli]]: l'obiettivo dichiarato degli umoristi è mettere in ridicolo ed in imbarazzo la valletta di turno, ma la forte e determinata Perego regge bene il ruolo tanto da essere notata dalla [[Fininvest]], che nel [[1984]] la assume.
Riga 46 ⟶ 51:
L'autunno 2008 vede la conduttrice impegnata con il nuovo programma della domenica pomeriggio di Canale 5 ''[[Questa domenica]]'' e con la terza edizione del reality show ''[[La Talpa]]'' con [[Paola Barale]] come inviata speciale, che risulterà un successo. Il 31 dicembre 2008 conduce su Canale 5 ''Capodanno 2009-speciale Questa Domenica'' con [[Rosaria Cannavò]] e [[Vincenzo Cantatore]]. A Febbraio 2009, dopo voci che la vedevano come nuova conduttrice del ''Grande Fratello 9'', è la padrona di casa del reality show [[La fattoria]], giunto alla quarta edizione, con [[Mara Venier]] in qualità di inviata dal [[Brasile]], ___location del programma.
== Conduzioni televisive ==
|