Aliante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto link interno e wikificato |
ingegnere, non ingegniere |
||
Riga 1:
Un '''aliante''' o più propriamente '''aliante veleggiatore''' è un [[aerodina]] (aeromobile più pesante dell'aria) non munito di organo motopropulsore. La paternità dell'aliante è da molti data a [[Leonardo Da Vinci]], seguendo il volo degli uccelli e avendo l'aliante una struttura ben simile alle ossa di un uccello, ben 400 anni prima dei [[Fratelli_Wright|fratelli Wright]], anche se non è mai stata provata da Leonardo. Solo ultimamente un gruppo di
Dal punto di vista tecnico l'aliante è un [[velivolo]] (ovvero aerodina a [[superficie alare]] fissa), sebbene dal punto di vista normativo vengano considerati velivoli solo l'[[aeroplano]], l'[[idrovolante]] e l'[[aereo anfibio|anfibio]].
| |||