Utente:Flashpoint/Sandbox4: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Flashpoint (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Flashpoint (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
Con l'[[incidente del 28 gennaio]] del [[1932]] fu inviato a prendere il comando del 57° Reggimento Fanteria dell'[[Esercito imperiale giapponese]]. Al suo ritorno in [[Giappone]] diventò comandante della Scuola dell'Esercito di Narashino dal [[1932]] al [[1935]].
 
Nel marzo [[1935]] Imamura venne promosso da comandante di [[reggimento]] a quello di [[brigata]] della 40a Brigata Fanteria col grado di [[maggior generale]]. Fu assegnato con l'incarico di Vice Capo di Stato Maggiore dell'Armata [[Kwantung]] a [[Manchukuo]] nel [[marzo]] [[1936]]. Venne richiamato in [[Giappone]] per assumere il comando della Scuola di Fanteria dell'Esercito di Toyama dal [[1937]] al [[1938]].