Hisham ibn al-Kalbi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DSisyphBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: es:Hisham Ibn al-Kalbi
tmp bio
Riga 1:
{{Tmp|Bio}}
|Nome = Hisham ibn
'''Hisham ibn al-Kalbi''' {{Arabo|ﻫﺸﺎﻡ ﺑﻦ ﺍﻟﻜﻠﺒﻲ|Hishām b. al-Kalbī }}, ovvero '''Abū l-Mundhir Hishām b. Muhammad b. al-Sā'ib al-Kalbī''' ([[Kufa]], 737 - 819 o 821) fu uno [[storico]] e un [[tradizionista (Islam)|tradizionista]] [[Arabi|arabo]].
|Cognome = al-Kalbi
|PostCognomeVirgola =
'''Hisham|PreData ibn al-Kalbi'''= {{Arabo|ﻫﺸﺎﻡ ﺑﻦ ﺍﻟﻜﻠﺒﻲ|Hishām b. al-Kalbī }}, ovvero '''Abū l-Mundhir Hishām b. Muhammad b. al-Sā'ib al-Kalbī''' ([[Kufa]], 737 - 819 o 821) fu uno [[storico]] e un [[tradizionista (Islam)|tradizionista]] [[Arabi|arabo]].
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kufa
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 737
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = [[819]] o [[821]]
|Attività = storico
|Epoca = 700
|Epoca2 = 800
|Attività2 =
|AttivitàAltre =  e un [[tradizionista (Islam)|tradizionista]]
|Nazionalità = arabo
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
Il kufano al-Kalbi, della [[tribù]] dei Banū Kalb, trascorse buona parte della sua vita a [[Baghdad]]. Al pari di suo padre Muhammad b. al-Sa'ib al-Kalbi,<ref>Prese parte alla rivolta di ‘Abd al-Rahmān b. al-Ash‘ath e partecipò nel [[701]] alla [[Battaglia di Dayr al-Jamajim|battaglia di Dayr al-Jamājim]], vicino [[Kufa]], contro l'inflessibile [[Wali]] [[Omayyadi|omayyade]] [[al-Hajjaj ibn Yusuf|al-Hajjāj b. Yūsuf]].</ref> della cui autorevolezza egli molto si avvalse per i suoi lavori, raccolse informazioni di carattere storico (''khabar'' ) e [[tradizionista (Islam)|tradizionistico]] (''[[hadith]]'' ), specializzandosi - non senza qualche volo di fantasia per compiacere qualche potente suo contemporaneo<ref>Cfr. il ''Kitāb al-Aghānī'', XIX, p. 58 dell'edizione di [[Bulaq|Būlāq]].</ref> - nelle genealogie (''anṣāb'') e nella storia araba dell'epoca [[Jāhiliyya|preislamica]].
Riga 36 ⟶ 56:
*W. Caskel e G. Strenziok (edd.), ''Jamharat al-nasab'' (''Das genealogische Werk des Hišām ibn Muḥammad al-Kalbī'', Leiden, E.J. Brill, 1966).
*''Les «Livres des Chevaux» de Hišām Ibn al-Kalbī et Muḥammad Ibn al-A‘rabī, d'après le manuscrit de l'Escorial Ar. 1705'', edizione a cura di [[Giorgio Levi Della Vida]], LIV + 141 pagine, Roma, 1928.
{{Portale|biografie}}
 
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Biografie]]
[[Categoria:Storici arabi]]
 
[[en:Hisham Ibn Al-Kalbi]]