Essam El-Hadary: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: hu:Esszám el-Hadari; modifiche estetiche |
fix |
||
Riga 19:
{{Carriera sportivo
|1993-1996|Damietta Club|? (-?)
|1996-2008|{{Calcio Al Ahly|G}}|510 (-?; 1)
|2008-|{{Calcio Sion|G}}|27 (-?)}}
|Anni nazionale = 1997-
|nazionale= {{Naz|CA|EGY}}
|presenzenazionale(goal)= 102 (-?)
Riga 55:
Il trasferimento al [[Football Club de Sion]] fu al centro di varie controversie in quanto la dirigenza dell'Al-Ahly dichiarò alla [[BBC]] Sport che il giocatore era assolutamente incedibile; il dirigente del club Khaled Mortagy dichiarò: "Il club non ha in alcun modo acconsentito a vendere il giocatore, in quanto in rosa sono presenti solo tre portieri. Per quanto ne so, non c'è nessuna clausola nel suo contratto che gli permetta una rescissione unilaterale".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/africa/7259018.stm|titolo=Ahly fume over El-Hadary move|pubblicazione=BBC Sport|accesso=18-6-2009}}</ref> Dal canto suo, il Sion annunciò di aver acquistato El-Hadary grazie alla Sentenza Webster, che permette ai giocatori di rescindere unilateralmente il proprio contratto in cambio di un'indennità dopo un periodo di 3 anni.<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/febbraio/06/Sentenza_Webster_peggio_della_Bosman_co_9_080206073.shtml|titolo=Sentenza Webster peggio della Bosman|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|accesso=18-6-2009}}</ref> Il Sion offrì all'Al Ahly 400.000 [[dollaro|dollari]] per il giocatore, che sarebbe così diventato il primo ad usufruire di questa sentenza dopo lo stesso [[Andy Webster]].
Il [[29 febbraio]] [[2008]] El Hadary tornò al [[Cairo]] e si scusò pubblicamente su 3 diversi canali televisivi, annunciando che non sarebbe tornato al Sion, che avrebbe accettato qualsiasi decisione della dirigenza del club egiziano e che se il Sion avesse voluto acquistarlo, avrebbe dovuto trattare con l'[[Al-Ahly]]; il [[7 marzo]] dello stesso anno la dirigenza della società egiziana decise l'esclusione di El-Hadary dalla rosa della prima squadra per i successivi ventuno giorni e una multa di 250.000 [[Lira egiziana|lire egiziane]]. Il [[19 aprile]] [[2009]] l'Al
Il [[30 maggio]] [[2009]] l'Al Ahly ha riferito che la [[FIFA]] ha inviato ufficialmente la decisione alla dirigenza della società.
|