Eudyptes chrysocome: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSimo82 (discussione | contributi)
m Bot: Modifico Categoria:Specie (uccelli)
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: br:Mank-karreg; modifiche estetiche
Riga 4:
|statocons=VU
|statocons_versione=iucn3.1
|immagine=[[ImmagineFile:Gorfou sauteur - Rockhopper Penguin.jpg|200px]]
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 49:
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi?=1
|sinonimi= ''Eudyptes crestatus''<br />''Eudyptes cristatus''
|nomicomuni=Eudipte crestato<br />Pinguino saltarocce<br />Pinguino saltatore
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
Riga 75:
 
== Distribuzione ==
[[Capo Horn]], [[Oceano Atlantico]] meridionale (dalla costa [[Argentina | argentina]] alle isole [[Tristan da Cunha]] e [[Gough]]), [[Oceano Indiano]] meridionale, [[Oceano Pacifico]] meridionale (dall’[[Australia]] meridionale alle isole degli [[Antipodi]]).
 
=== Sistematica ===
Riga 83:
*Eudipte crestato ssp. ''moseleyi'' (''[[Eudyptes chrysocome moseleyi]]'')
 
La sottospecie '' [[Eudyptes chrysocome moseleyi | E. c. moseleyi]]'' viene da taluni autori considerate una specie distinta.
La validità della sottospecie '' [[Eudyptes chrysocome filholi | E. c. filholi]]'' è talvolta messa in discussione.
 
Ibridazioni:
Riga 90:
 
== Aspetti morfologici ==
[[ImmagineFile:Eudyptes chrysocome.JPG|thumb|left|250px|''Eudyptes chrysocome'']]
...
 
== Habitat ==
...
 
Riga 104:
== Riproduzione ==
=== Colonie ===
[[ImmagineFile:ZooRockHopperPenguin.jpg|right|thumb|220px|''Eudyptes chrysocome'']]
La stagione riproduttiva è variabile, con un inizio tardivo per le popolazioni meridionali.
*[[Tristan da Cunha]]
Riga 112:
Formano ampie colonie.
 
=== Nido ===
...
 
=== Uova ===
...
 
=== Pulcini ===
...
 
Riga 149:
[[Categoria:Specie di uccelli]]
 
[[br:Mank-karreg]]
[[da:Springpingvin]]
[[de:Felsenpinguin]]