Database Source Name: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FlaBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: pl:DSN
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione tag inutili
Riga 1:
Un '''Database Source Name''' ('''DSN''') rappresenta le informazioni che indicano ad un programma come connettersi ad una determinata fonte dati ([[database]]) tramite un driver [[ODBC]].<br>
 
== Esempio pratico ==
Riga 12:
 
== Creare un DSN su file con Windows XP ==
Per creare un DSN in Windows seguire le indicazioni:<br>
* Avvio > Pannello di Controllo > Strumenti di amministrazione > Origine Dati (ODBC)
* Selezionare il tab "DSN su file"
Riga 21:
* Inserire l'indirizzo del DB a cui connettersi, il tipo di riconoscimento e le credenziali di riconoscimento
 
Ora da qualsiasi programma che lo permetta ([[Excel]], [[Access]], ...) ci si può connettere a quel database, impostando una connessione ODBC basata su quel file DSN.<br>
 
[[Categoria:Standard informatici]]