Emilio Salgari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica |  wklnk | ||
| Riga 64: [[Immagine:Salgari 1.jpg|thumb|right|Copertina generica usata per vari romanzi di Salgari: in questo caso si tratta de "Il Figlio del Corsaro Rosso"; illustrazione di Alberto Della Valle (1851-1928), Ed. Bemporad]] [[Immagine:Salgari 2.jpg|thumb|right|Copertina de "Il Continente Misterioso" di Emilio Salgari, illustrata di [[Giovanni Battista Carpanetto]] (1863–1928), Ed. Paravia]] Salgari deve la sua popolarità ad una impressionante produzione romanzesca, con ottanta opere (più di 200 considerando anche i racconti) distinte in vari cicli avventurosi, con l'invenzione di personaggi di grande successo come [[Sandokan]], [[Yanez de Gomera]] e il [[Corsaro Nero]]. Tali personaggi risultano inseriti in un accurato contesto storico; la ricostruzione delle informazioni riguardanti le vicende istituzionali dei paesi da lui descritti non si limita, ad esempio, alla figura di [[James Brooke]], il ''raja bianco'' di Sarawak. | |||