Additivo alimentare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
 
Gli additivi subiscono a livello europeo e internazionale un processo di valutazione della sicurezza prima di essere autorizzati per l'uso alimentare. In Europa la valutazione viene effettuata dall'Agenzia per la Sicurezza Alimentare ([[EFSA]]), e a livello internazionale dal Comitato congiunto di esperti sugli additivi alimentari (JECFA - Joint Expert Committee on Food Additives) dell'Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura ([[FAO]]) e dell'Organizzazione Mondiale della Sanità ([[OMS]])[http://jecfa.ilsi.org/].<br>
Gli additivi autorizzati a livello europeo sono contrassegnati da una sigla numerica preceduta dalla lettera '''[[E]]'''. ("E605" non è un additivo alimentare; è la sigla che identifica il [[parathion]], un [[insetticida]] altamente tossico; la siglatura "E" èindica <<Europa>>, dovutama adanche una<<edible>> coincidenza(commestibile) casuale).
 
==Classificazione in base al numero==