Giuseppe Falcucci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Wikificare |
|||
Riga 1:
{{W|giornalismo|novembre|2009}}
{{Bio
|Nome = Giuseppe
Riga 16 ⟶ 17:
}}
==Biografia==
Giuseppe Falcucci nasce
Nei primi anni della giovinezza ha come figure di sicuro riferimento due illustri parenti: Antonio Scerni, alto magistrato e giurista nell'ambito della gerarchia fascista, tra l'altro presidente di Corte d’Appello a Bari, e il fratello del padre, Benedetto Falcucci, giovane sacerdote che, dopo aver conseguito una laurea in Filosofia ed una in Teologia, il 1° dicembre del 1945 sarà ordinato vescovo a soli quarant'anni: fautore convinto dell'istituzione della diocesi di Penne-Pescara, ne sarà poi anche il primo vescovo. Ma l’ascendente che questi autorevoli parenti hanno su di lui e la grande stima nei loro confronti non gli impediscono di aderire al Partito d’Azione dei fratelli Rosselli e di restare sempre fedele ad una formazione culturale essenzialmente laica e storicistica.
|