Cu' mme: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: fix campo artista nel template album
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
|artista2 = Mia Martini
|autore= [[Enzo Gragnaniello]]
|anno= 19901992
|genere= Musica napoletana
|editore= Edizioni Musicali Festa/Napoli/Italy
|stile=
|incisione=
Riga 26:
a dà turmiento all'anema
ca vo' vula'
si tu nun scinne a ffonne'nfunno
nun 'o puo' sape'|lingua=nap}}
'''''Cu 'mme''''' è una canzone napoletana scritta nel [[19901992]] da [[Enzo Gragnaniello]] ed interpretata da [[Roberto Murolo]] e [[Mia Martini]].
 
==Il brano==
''Cu 'mme'' fu presentatapubblicata alla festivalprima dellavolta canzone [[Napoli|partenopea]] [[Viva Napoli]] delnel [[1992]] dall'autorenella [[Enzointerpretazione Gragnaniello]],di [[Roberto Murolo]] e [[Mia Martini]], ottenendoall'interno alladell'album fine"Ottantavogliadicantare" dellain manifestazioneoccasione ladei vittoriafesteggiamenti dell'ottantesimo compleanno del Maestro Murolo. In seguito al successo di ''Cu 'mme'' , nel [[1993]] il trio Murolo, Martini e Gragnaniello incise l'album ''[[L'italia è bbella]]'', prendendo il titolo della canzone con cui Murolo partecipò quello stesso anno al [[Festival di Sanremo 1993|Festival di Sanremo]].
 
==Cover==
Il brano è stato oggetto di numerose reinterpretazioni negli anni successivi. Fra le più significative si possono citare oltre quella dello stesso Gragnaniello, il [[duetto]] fra Gragnaniello e [[Loretta Goggi]], come tributo a Mia Martini e quello fra [[Mario Merola]] e [[Rita Siani]]. Gragnaniello interpretò ''Cu 'mme'' anche con [[Loredana Bertè]] nel [[2005]], che a sua volta l'aveva interpretato due anni prima con [[Gianni Fiorellino]], durante il [[reality show]] di [[Rai Due]] ''[[Music Farm]]'', di cui entrambi i cantanti erano concorrenti.
 
{{portale|musica|napoli}}